Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «puglia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Puglia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Foto taggate puglia

Tra i Trulli - Alberobello (Bari)

Tricono

Federico II a Castel del Monte

Informazioni di base

La parola puglia è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pù-glia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con puglia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Una mia amica ha comprato un trullo in Puglia presso Bari, dovrò organizzare una gita laggiù.
  • La Regione Puglia ha una sagomatura simile ad un tacco di stivale.
Non ancora verificati:
  • Mangio sempre con piacere una ricetta tipica della Puglia le orecchiette con le cime di rapa.
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): È difficile comprendere perché le griffe non si siano mai esposte contro i clan. I motivi potrebbero essere molteplici. Denunciare il grande mercato significava rinunciare per sempre alla manodopera a basso costo che utilizzavano in Campania e Puglia. I clan avrebbero chiuso i canali d'accesso al bacino delle fabbriche tessili del napoletano e ostacolato i rapporti con le fabbriche nell'est Europa e in Oriente.

L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Quella notte era accaduto un altro fatto gravissimo: calandosi con delle funi (per questo furono detti, con dileggio, «funamboli») alcuni cavalieri e parecchi tra guerrieri e pellegrini erano fuggiti dalla città riparando nel porto di San Simeone dove c'erano ancora le navi di Guinemero. Tra loro v'era perfino un aristocratico normanno di alto lignaggio, Guglielmo di Grand-Mesnil, cognato di Boemondo perché in Puglia, prima di partire, ne aveva sposato la sorella Mabilla.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Edoardo annuisce con la testa e quindi è solo nel salotto quando viene presentato tal Alessandro Leogrande che ha da poco pubblicato un libro sulle nuove schiavitù in Puglia. Alle spalle dei politici, illuminato da uno spot che lo strappa al pubblico indistinto del programma, si alza un uomo giovane, in giacca e camicia senza cravatta, e quel che dice poco prima che scorrano i titoli di coda impressiona sia Edoardo che sua madre, tornata con una confezione di biscotti e una brocca d'acqua.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puglia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duglia, guglia, paglia, piglia, puglie.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: duglie, guglie, luglio.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pulì, pula.
Parole con "puglia"
Contengono "puglia": cespugliame, cespugliami, decespugliatore, decespugliatori.
Parole contenute in "puglia"
gli, glia.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubi/biglia, pudu/duglia, puma/maglia, pupa/paglia, pupari/pariglia, pupi/piglia, pura/raglia, purità/ritaglia, pusta/staglia.
Usando "puglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliale = pule; * gliali = pulì.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "puglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pule/gliale, pulì/gliali.
Usando "puglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * biglia = pubi; * maglia = puma; * paglia = pupa; * piglia = pupi; * raglia = pura; * staglia = pusta; * pariglia = pupari; * ritaglia = purità.
Intarsi e sciarade alterne
"puglia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pula/gi.
Intrecciando le lettere di "puglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * atti = pattugliai; * nate = pugnaliate; * note = pungoliate; * atteri = pattuglierai.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Puglia - S. f. T. giocat. Il denaro che si mette nel piatto, e che tira il vincitore nel giuoco delle ombre. (Fanf.) Vive nel Ven., in questo senso ne' giuochi di carte. Magal. Var. operet. 403. (Gh.) Per prezioso ch'ei fosse (un buccheretto nero), la signora marchesa non gli guarderebbe addosso, giusto come quando a un tavolino d'hombre dopo molte reposizioni è stata tirata una grossa puglia, a vedere tre miseri tanti su 'l piatto, los mirones tutti se la battono.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pugile, pugili, pugilistica, pugilisticamente, pugilistiche, pugilistici, pugilistico « puglia » puglie, pugliese, pugliesi, pugnace, pugnacemente, pugnaci, pugnala
Parole di sei lettere: pudori, pugile, pugili « puglia » puglie, pulirà, pulire
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controvoglia, ingarbuglia, duglia, farfuglia, guglia, aguglia, garguglia « puglia (ailgup) » pattuglia, capipattuglia, capopattuglia, autopattuglia, bilia, mirabilia, memorabilia
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUG, finiscono con A

Commenti sulla voce «puglia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze