Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gufi», il significato, curiosità, forma del verbo «gufare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gufi

Forma verbale

Gufi è una forma del verbo gufare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gufare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate gufi

Che serietà!!!!!

Foto 1467666002

Oggettistica
Tag correlati: piume, uccelli, rapaci, due, animali, occhi

Informazioni di base

La parola gufi è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (fu). Divisione in sillabe: gù-fi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gufi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sul vecchio albero dietro la mia casa di campagna si è insediata una colonia di gufi.
  • Quando si guarda una partita di calcio, ci sono sempre i così detti "gufi" della squadra rivale che tifano contro.
  • I gufi gufano? Non penso che tu ci creda veramente!
Citazioni da opere letterarie
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Poveretti!... poveretti!... — rispose l'altro agitando la mano dinanzi alla fronte, come a dire che coloro non ci avevano più la testa a segno. Poi si guardò intorno abbassando la voce: — Sembrava che piangessero il morto, quando siamo andati a prendere la sposa!... due gufi, tale e quale!... Si rintanavano di stanza in stanza, al buio... Due gufi, tale e quale!... Donna Bianca, invece, voleva fare le cose con bella maniera... almeno pei riguardi umani!... Infine se si è indotta a questo passo...

La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): In lontananza invece, dentro terra, si vedevano gruppi di cedri rossi, di boyghe, alberi ritenuti sacri dagli araucani, di quillais che forniscono un legno rosso durissimo e di quincha malin le cui radici sono ottime per risanare rapidamente le ferite. Brutto paese però, saturo di umidità e d'acqua, intersecato in tutti i sensi da rii e da bacini, d'aspetto selvaggio e triste ad un tempo, popolato solamente da miriadi di uccelli e da vischacha, specie di cani di prateria somiglianti a quelli che s'incontrano nelle pianure dell'America settentrionale e che, al pari di quelli, vivono dentro tane in compagnia di serpenti e di gufi.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Sul lato di ponente che guarda il mare, la mia casa è in vista del castello; ma a una distanza di parecchie centinaia di metri in linea d'aria, al di là di numerosi piccoli golfi da cui, la notte, si staccano le barche dei pescatori con le lampàre accese. La lontananza non lascia distinguere le inferriate delle finestruole, né il via-vai dei secondini intorno alle mura; così che, soprattutto l'inverno, quando l'aria è brumosa e le nubi in cammino gli passano davanti, il penitenziario potrebbe sembrare un maniero abbandonato, come se ne trovano in tante città antiche. Una rovina fantastica, abitata solo dai serpi, dai gufi e dalle rondini.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gufi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guai, gufa, gufo, tufi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: puff, tuff, tufo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gufai.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: fuga, fugo.
Parole con "gufi"
Iniziano con "gufi": gufino, gufiamo, gufiate.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha GUFeraI; con ere si ha GUFereI.
Lucchetti
Usando "gufi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = gufati; * iato = gufato; * figlia = guglia; * figlie = guglie; * fiascone = guascone; * fiasconi = guasconi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gufi" si può ottenere dalle seguenti coppie: degu/fide.
Usando "gufi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fide * = degu; * degu = fide.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gufi" si può ottenere dalle seguenti coppie: guascone/fiascone, guasconi/fiasconi, guglia/figlia, guglie/figlie.
Usando "gufi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = gufate; * eroi = guferò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La vecchia con un gufo sulla spalla, Il Guglielmo eroe svizzero, Blocca chi guida, Si aziona guidando nelle notti di pioggia, Guidano gli attori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: guferesti, guferete, guferò, gufetti, gufettini, gufettino, gufetto « gufi » gufiamo, gufiate, gufino, gufo, gufò, guglia, guglie
Parole di quattro lettere: guaì, guai, gufa « gufi » gufo, gufò, gulp
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mesomorfi, isomorfi, nematomorfi, protomorfi, rizomorfi, disfi, soddisfi « gufi (ifug) » tufi, tartufi, tagliatartufi, stufi, arcistufi, agi, agì
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUF, finiscono con I

Commenti sulla voce «gufi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze