Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «graduale», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Graduale

Aggettivo

Graduale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: graduale (femminile singolare); graduali (maschile plurale); graduali (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di graduale (progressivo, che procede per gradi, scalare, sequenziale, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Informazioni di base

La parola graduale è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gra-du-à-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con graduale per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La nostra azienda sta facendo un graduale ricorso alla cassa integrazione.
  • Il graduale aumento delle temperature sta causando lo scioglimento dei ghiacciai.
  • Il medico decide per la fisioterapia dopo una frattura perché la terapia serve a dare un graduale miglioramento.
Citazioni da opere letterarie
Il crimine di Ada Negri (1917): Alba di lavoro, che squillava la sua diana coi fischi delle fabbriche; e scopriva, al graduale avanzar della luce vette nevose, chiome lussureggianti di foreste ove spesseggiavano il castagno e la quercia, profili altissimi di colmigni dominatori, larghi tetti a cristalli di padiglioni americani, razzanti ai primi raggi del sole.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mi chiesi se l'Abate non avesse scelto di far cantare quel graduale proprio quella notte, quando ancora erano presenti alla funzione gli inviati dei principi, per ricordare come da secoli il nostro ordine fosse pronto a resistere alla persecuzione dei potenti, grazie al suo privilegiato rapporto col Signore, Dio degli eserciti. E invero l'inizio del canto diede una grande impressione di potenza.

La biondina di Marco Praga (1893): E quanto a me, te lo confesso in gran segreto, ò tentato anche di incoraggiarlo qualche volta: non fosse che per entrare un po' in intimità e non aver da far tutto il dì delle nozze. Voglio dire che diventare marito e moglie dovrebbe essere più facile — mi pare — se lo si diventa a poco a poco. Invece, con James, questa graduale, progressiva intimità non c'è mezzo di ottenerla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graduale
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graduali, graduare, graduate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: graal, gale, rada, rade, aule.
Parole contenute in "graduale"
alé, duale, gradua. Contenute all'inverso: lauda.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graduale" si può ottenere dalle seguenti coppie: graduare/areale, graduassi/assiale, graduai/ile, graduare/relè, graduaste/stele, graduasti/stile, graduata/tale, graduate/tele, graduava/vale, graduavi/vile.
Usando "graduale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = graduava; * levi = graduavi; * levo = graduavo; * lente = graduante; * lenti = graduanti; * lesse = graduasse; * lessi = graduassi; * leste = graduaste; * lesti = graduasti; * levano = graduavano; * levate = graduavate; * lessero = graduassero; * aleatoria = graduatoria; * aleatorie = graduatorie; * lezione = graduazione; * lezioni = graduazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graduale" si può ottenere dalle seguenti coppie: graduerà/areale.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "graduale" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradua/alea, graduatoria/aleatoria, graduatorie/aleatorie, graduai/lei, graduante/lente, graduanti/lenti, graduasse/lesse, graduassero/lessero, graduassi/lessi, graduaste/leste, graduasti/lesti, graduava/leva, graduavano/levano, graduavate/levate, graduavi/levi, graduavo/levo, graduazione/lezione, graduazioni/lezioni.
Usando "graduale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = graduare; * tele = graduate; * vile = graduavi; * graduatoria = aleatoria; * graduatorie = aleatorie; * assiale = graduassi; * stele = graduaste; * stile = graduasti.
Sciarade incatenate
La parola "graduale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gradua+alé, gradua+duale.
Intarsi e sciarade alterne
"graduale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: graal/due.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gradone, gradoni, gradua, graduabile, graduabili, graduabilità, graduai « graduale » graduali, gradualismi, gradualismo, gradualista, gradualiste, gradualisti, gradualistica
Parole di otto lettere: gradissi, gradiste, gradisti « graduale » graduali, graduano, graduare
Lista Aggettivi: gradevole, gradito « graduale » graduato, graffiante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottale, glottale, buttale, azimutale, brutale, tessutale, duale « graduale (elaudarg) » deciduale, residuale, individuale, eguale, ineguale, diseguale, linguale
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «graduale» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze