Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di girare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Girare

Descrizione
Girare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è girato. Il gerundio è girando. Il participio presente è girante. Vedi anche: Significato di girare e Frasi di esempio con girare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Giriamo la prua e ritorniamo al porto di partenza.
  • Giravamo in centro con fare circospetto per spaventare i passanti.
  • Appena girarono lo svincolo trovarono migliaia di persone che scioperavano.
  • A Bari, domenica, la gara delle auto d'epoca girerà intorno al castello svevo e proseguirà sul lungomare.
  • Nello stagno vicino al ristorante c'erano molte rane ma un solo girino.
  • Per coglierli di sorpresa bisognava che agisse prima che si girassero.
  • Se tu gonfiassi una ventina di palloncini, ti girerebbe la testa.
  • Siate caute ragazze, non girate nei parchi isolati da sole!
  • Sembrava un automa, quando l'ho visto girare più volte per strada.
  • Tutti i cani che entrano in casa mia, marcano il nuovo luogo girando in ogni stanza: poi, tornano da me tranquilli e si accucciano.
Modo Indicativo
Presente:
io giro
tu giri
egli gira
noi giriamo
voi girate
essi girano

Imperfetto:
io giravo
tu giravi
egli girava
noi giravamo
voi giravate
essi giravano

Passato remoto:
io girai
tu girasti
egli girò
noi girammo
voi giraste
essi girarono

Futuro semplice:
io girerò
tu girerai
egli girerà
noi gireremo
voi girerete
essi gireranno

Passato Prossimo:
io ho girato
tu hai girato
egli ha girato
noi abbiamo girato
voi avete girato
essi hanno girato

Trapassato prossimo:
io avevo girato
tu avevi girato
egli aveva girato
noi avevamo girato
voi avevate girato
essi avevano girato

Trapassato remoto:
io ebbi girato
tu avesti girato
egli ebbe girato
noi avemmo girato
voi aveste girato
essi ebbero girato

Futuro anteriore:
io avrò girato
tu avrai girato
egli avrà girato
noi avremo girato
voi avrete girato
essi avranno girato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io giri
che tu giri
che egli giri
che noi giriamo
che voi giriate
che essi girino

Imperfetto:
che io girassi
che tu girassi
che egli girasse
che noi girassimo
che voi giraste
che essi girassero

Passato:
che io abbia girato
che tu abbia girato
che egli abbia girato
che noi abbiamo girato
che voi abbiate girato
che essi abbiano girato

Trapassato:
che io avessi girato
che tu avessi girato
che egli avesse girato
che noi avessimo girato
che voi aveste girato
che essi avessero girato

Modo Condizionale
Presente:
io girerei
tu gireresti
egli girerebbe
noi gireremmo
voi girereste
essi girerebbero

Passato:
io avrei girato
tu avresti girato
egli avrebbe girato
noi avremmo girato
voi avreste girato
essi avrebbero girato

Modo Imperativo
Presente:
gira
giri
giriamo
girate
girino

Modo Infinito
Presente:
girare

Passato:
avere girato

Modo Participio
Presente:
girante

Passato:
girato

Modo Gerundio
Presente:
girando

Passato:
avendo girato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: giocare, giocherellare, gioire, giostrare, giovare « girare » girellare, gironzolare, girovagare, giubilare, giudicare
Vedi anche: Verbi che iniziano con G, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze