Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «girarono», il significato, curiosità, forma del verbo «girare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Girarono

Forma verbale

Girarono è una forma del verbo girare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di girare.

Informazioni di base

La parola girarono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (onorari). Divisione in sillabe: gi-ra-rò-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con girarono per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Girarono come disperati tra le vie del quartiere, facendo danni.
  • Non appena girarono l'angolo scapparono a gambe levate.
  • Quando girarono l'ultima scena della giornata si accorsero di aver sbagliato pellicola.
Citazioni da opere letterarie
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): La faccia di Mattia prese a formicolare per l'emozione. Rispose grazie, ma Riccardo, levatosi il peso, si era già allontanato. La mamma dei gemelli entrò subito in agitazione e portò tutti e due alla Benetton per vestirli a nuovo. Girarono tre negozi di giocattoli ma ogni volta Adele non era abbastanza convinta. «Ma che gusti ha Riccardo? Gli può piacere questo?» domandava a Mattia, soppesando la confezione di un puzzle da millecinquecento pezzi. «E io che ne so?» le rispondeva il figlio. «È un tuo amico, insomma. Saprai bene che giochi gli piacciono.»

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Tutti si girarono nel sentire il singhiozzo soffocato della signorina Alfonsi. — Gli abbiamo applicato un by-pass e uno stimolatore cardiaco, ma le condizioni del paziente non erano ottimali già prima dell'attacco. Durante l'ultima visita di controllo lo avevo avvisato che avrebbe dovuto farsi operare per l'applicazione di un pacemaker. Questo tre anni fa, ma non ha voluto ascoltarmi. E anzi, ha regolarmente saltato le visite.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Le braccia nerborute girarono il manubrio della macchina, dapprima agevolmente, poi, quando essa affrontò il peso del carro, con una tensione violenta, con uno sforzo penoso. Sotto la spinta possente il carro si scosse un poco, si sollevò di qualche centimetro; a un tratto traballò scricchiolando.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girarono
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mirarono, tirarono, virarono.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: girano, giro, giano, gino, grano, gran, iran, arno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giurarono.
Parole con "girarono"
Finiscono con "girarono": aggirarono, rigirarono, raggirarono.
Parole contenute in "girarono"
aro, ira, gira, raro. Contenute all'inverso: ari, ora, rari, onora, orari, onorari.
Incastri
Si può ottenere da gino e raro (GIraroNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/ararono, gita/tararono, giramenti/mentirono, giravolta/voltarono.
Usando "girarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dogi * = dorarono; ergi * = errarono; vagì * = vararono.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/allearono.
Lucchetti Alterni
Usando "girarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorarono * = dogi; errarono * = ergi; * tararono = gita; vararono * = vagì; * mentirono = giramenti.
Intarsi e sciarade alterne
"girarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giro/arno.
Intrecciando le lettere di "girarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: mago * = maggiorarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Parte del girarrosto, Girarsi per terra su se stessi, Impone ai veicoli di girare , Nella girante della turbina, La... girano le barche nella regata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: girano, girante, giranti, girare, girarli, girarmi, girarne « girarono » girarrosti, girarrosto, girarsi, girarti, girarvi, girasole, girasoli
Parole di otto lettere: girabili, giraditi, giradito « girarono » girasole, girasoli, giratari
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reintegrarono, disintegrarono, migrarono, emigrarono, immigrarono, trasmigrarono, denigrarono « girarono (onorarig) » aggirarono, raggirarono, rigirarono, delirarono, mirarono, rimirarono, ammirarono
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con O

Commenti sulla voce «girarono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze