Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «germinale», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Germinale

Aggettivo

Germinale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: germinale (femminile singolare); germinali (maschile plurale); germinali (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di germinale (germinativo, embrionale, riproduttivo, originario, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola germinale è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con germinale per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Lo studio che l'università sta conducendo è allo stato germinale.
  • Il bambino ha mostrato di avere, allo stato germinale, talento per l'aritmetica e la matematica.
  • Il progetto che abbiamo avviato la collega ed io è ancora allo stato germinale.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): I cervelli degli intellettuali, il loro linguaggio, non sono quelli del popolo. Ho sentito io, giorni fa, nella Sala d'Istruzione, un dialogo significativo. Un patriota insegnava il calendario repubblicano a dei popolani. “Tu, lo sai che mese è chisto?” “Febbraro.” “Nonsignore. Se dice piovoso. Marzo è ventoso. Aprile è germinale. E sai luglio comme se chiamma? Termidoro. Hai capito?” “Gnorsì, eccellenza. Luglio è pommodoro: perché è lo tiempo de li ppommarole.”»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per germinale
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germinali, germinare, germinate, terminale.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: terminali.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: geminale.
Altri scarti con resto non consecutivo: germile, germe, gerle, gemina, gemi, gema, geme, gene, gina, gilè, gale, erma, erme, emina, emine, rial, mine, male.
Parole contenute in "germinale"
alé, mina, germi, germina. Contenute all'inverso: ani.
Incastri
Si può ottenere da gerle e mina (GERminaLE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "germinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: germinare/areale, germinassi/assiale, germinai/ile, germinare/relè, germinaste/stele, germinasti/stile, germinata/tale, germinate/tele, germinava/vale, germinavi/vile.
Usando "germinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = germinava; * levi = germinavi; * levo = germinavo; * lente = germinante; * lenti = germinanti; * lesse = germinasse; * lessi = germinassi; * leste = germinaste; * lesti = germinasti; * levano = germinavano; * levate = germinavate; * lessero = germinassero; * lezione = germinazione; * lezioni = germinazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "germinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: germinerà/areale.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "germinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: germina/alea, germinai/lei, germinante/lente, germinanti/lenti, germinasse/lesse, germinassero/lessero, germinassi/lessi, germinaste/leste, germinasti/lesti, germinava/leva, germinavano/levano, germinavate/levate, germinavi/levi, germinavo/levo, germinazione/lezione, germinazioni/lezioni.
Usando "germinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: germinare * = areale; germinassi * = assiale; * areale = germinare; * tele = germinate; * vile = germinavi; * assiale = germinassi; * stele = germinaste; * stile = germinasti.
Sciarade incatenate
La parola "germinale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: germina+alé.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Producono le cellule germinali femminili, Germina sotto terra, Privo di qualsiasi germe, I sottili steli con foglioline appena germinati dai semi, Orzo germinato e seccato.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Germinale - Settimo mese dell'anno della repubblica francese. Cominciava a' 21 marzo, e terminava il 19 aprile. Era nominato così perchè è il mese in cui la natura sviluppa il germe della semenza che le è stato affidato. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: germicida, germile, germina, germinabile, germinabili, germinabilità, germinai « germinale » germinali, germinammo, germinando, germinano, germinante, germinanti, germinare
Parole di nove lettere: germanici, germanico, germicida « germinale » germinali, germinano, germinare
Lista Aggettivi: gergale, germanico « germinale » gerontologico, gessato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lateroaddominale, intraddominale, nominale, denominale, uninominale, plurinominale, pronominale « germinale (elanimreg) » terminale, multiterminale, videoterminale, luminale, intraluminale, spinale, encefalospinale
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GER, finiscono con E

Commenti sulla voce «germinale» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze