Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fatina», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fatina

Foto taggate fatina

Costume 3
  

Informazioni di base

La parola fatina è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (anita). Divisione in sillabe: fa-tì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fatina per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I bimbi amano ascoltare le fiabe con la fatina e la strega.
  • La mia bimba per carnevale voleva il vestitino da fatina.
  • Tutti vorrebbero incontrare, perlomeno una volta, la fatina Turchina di Pinocchio.
Citazioni da opere letterarie
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Detestavo, tu lo sai, il concetto di Provvidenza. Il mondo per me non era altro che un delirante mattatoio e l'idea che ci fosse questa «fatina» che, dall'alto, sistemava tutto con la sua bacchetta magica mi riempiva di rabbia. Ma ora, con il senno di poi, ripensando all'intero corso della mia vita – della nostra vita – che cos'è stata la tua apparizione quel giorno al ristorante, se non un'elargizione di Grazia da parte di quella tanto odiata fatina?

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Egli è.... — rispose balbettando Pinocchio — egli è.... egli è.... che voi somigliate.... voi mi rammentate.... sì, sì, sì, la stessa voce.... gli stessi occhi.... gli stessi capelli.... sì, sì, sì.... anche voi avete i capelli turchini.... come lei! O Fatina mia!... O Fatina mia!... ditemi che siete voi, proprio voi!... Non mi fate più piangere! Se sapeste! Ho pianto tanto, ho patito tanto!... —

Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Nel Duemila tu avrai appena ventiquattro anni e vedrai tutto questo, io invece me ne sarò già andata portandomi nella tomba questa curiosità insoddisfatta. Sarai pronta, sarai capace di affrontare i tempi nuovi? Se in questo momento scendesse dal cielo una fatina e mi chiedesse di esprimere tre desideri, sai cosa le chiederei? Le chiederei di trasformarmi in un ghiro, in una cincia, in un ragno di casa, in qualcosa che, pur non essendo visto, ti viva accanto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fatina
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: farina, fatica, fatine, favina, fotina, latina, patina, ratina.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: catini, catino, dating, datino, latine, latini, latino, ratine, rating, ratiné.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: faina. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia.
Altri scarti con resto non consecutivo: fata, fina.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fratina.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: sanità, vanità.
Parole con "fatina"
Finiscono con "fatina": tuffatina, zaffatina, sbuffatina.
Parole contenute in "fatina"
fati, tina. Contenute all'inverso: ani, anita.
Incastri
Inserendo al suo interno cosi si ha FATIcosiNA; con ischi si ha FischiATINA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: fabio/biotina, fano/notina, farà/ratina, fare/retina, fascia/sciatina, favi/vitina, fatte/teina, faticanti/cantina, faticare/carena, faticasti/castina, faticate/catena, fatichi/china, faticosetti/cosettina, faticosi/cosina.
Usando "fatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tifati * = tina; alfa * = altina; * nascente = fatiscente; * nascenti = fatiscenti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatelo/oleina.
Usando "fatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anitre = fare; * anitra = farà; * anca = fatica; * anche = fatiche; * ancata = faticata; * ancate = faticate; * ancona = faticona; * anchino = fatichino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfati/nas, scafati/nasca, tifati/nati.
Usando "fatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tifati = nati; * scafati = nasca; nati * = tifati; nasca * = scafati.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatiscente/nascente, fatiscenti/nascenti.
Usando "fatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altina * = alfa; * notina = fano; * retina = fare; * vitina = favi; * biotina = fabio; * teina = fatte; * carena = faticare; * catena = faticate.
Sciarade incatenate
La parola "fatina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fati+tina.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fatina" (*) con un'altra parola si può ottenere: celo * = cefalotina; sogli * = sfogliatina.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si concludono con un fatidico sì, Vivono in fatiscenti casupole, Perseguitata dal fato, Può mantenerla solo chi l'ha fatta, Ripido, faticoso da salirsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: faticosino, faticoso, fatidica, fatidicamente, fatidiche, fatidici, fatidico « fatina » fatine, fatiscente, fatiscenti, fato, fatta, fattacci, fattaccio
Parole di sei lettere: fatica, faticò, fatico « fatina » fatine, fausta, fauste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soldatina, guardatina, ardeatina, reatina, creatina, pancreatina, teatina « fatina (anitaf) » zaffatina, sbuffatina, tuffatina, impiegatina, brigatina, vangatina, vergatina
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAT, finiscono con A

Commenti sulla voce «fatina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze