Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «teatina», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Teatina

Informazioni di base

La parola teatina è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con teatina per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La mia amica teatina verrà a trovarmi il mese prossimo.
Non ancora verificati:
  • Ho avuto modo di apprezzare il paesaggio della zona teatina.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teatina
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: reatina, teatine, teatini, teatino, testina, tettina.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: reatine, reatini, reatino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teta, teina, tata, tana, etna.
Parole contenute in "teatina"
tea, tina. Contenute all'inverso: ani, anita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: ter/ratina, teatro/trotina.
Usando "teatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: actea * = actina; altea * = altina; lattea * = lattina; platea * = platina; rete * = reatina; crete * = creatina; ditte * = ditatina; malte * = malatina; mante * = manatina; meste * = mesatina; patte * = patatina; pelte * = pelatina; ardete * = ardeatina; argentea * = argentina; * inarabile = teatrabile; * inarabili = teatrabili.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: teme/ematina, teatro/orina.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: teatrabile/inarabile, teatrabili/inarabili, platea/platina, actea/actina, altea/altina, argentea/argentina, lattea/lattina.
Usando "teatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: actina * = actea; altina * = altea; ditatina * = ditte; malatina * = malte; manatina * = mante; mesatina * = meste; patatina * = patte; pelatina * = pelte; lattina * = lattea; * trotina = teatro; teatro * = trotina; argentina * = argentea.
Sciarade e composizione
"teatina" è formata da: tea+tina.
Intarsi e sciarade alterne
"teatina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tai/etna.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Città abruzzese i cui abitanti sono detti teatini, Una divertente scenetta teatrale, gag, Lavori teatrali... truci, L'alfiere del team sportivo, Per gli amici è Tea.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: teandrico, teandrie, teandrismi, teandrismo, teantropia, teantropie, teaser « teatina » teatine, teatini, teatino, teatrabile, teatrabili, teatrale, teatrali
Parole di sette lettere: tazzona, tazzone, tazzoni « teatina » teatine, teatini, teatino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgridatina, soldatina, guardatina, ardeatina, reatina, creatina, pancreatina « teatina (anitaet) » fatina, zaffatina, sbuffatina, tuffatina, impiegatina, brigatina, vangatina
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEA, finiscono con A

Commenti sulla voce «teatina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze