Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «estingueste», il significato, curiosità, forma del verbo «estinguere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Estingueste

Forma verbale

Estingueste è una forma del verbo estinguere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di estinguere.

Informazioni di base

La parola estingueste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con estingueste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per caso vi ricordate quando estingueste il conto corrente cointestato?
  • Finalmente dopo tanti anni estingueste il debito che avevate con la banca.
  • Prima di donare casa ai vostri ragazzi estingueste il mutuo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estingueste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estinguente, estinguesse, estinguesti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: estinguete.
Altri scarti con resto non consecutivo: estinse, estinte, estese, estete, esigue, esigeste, esigete, esige, esiste, esse, etnee, ente, egee, stingeste, stingete, stinge, stinse, stinte, stie, steste, stese, sieste, siete, site, suste, seste, sete, tingeste, tingete, tinge, tinse, tinte, tute, teste, test, tese, iute, geste.
Parole contenute in "estingueste"
est, estingue.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estingueste" si può ottenere dalle seguenti coppie: estinguere/reste, estinguerò/roste, estinguete/teste, estingueva/vaste, estinguevi/viste, estinguesse/sete, estinguessi/site.
Usando "estingueste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = estinguerò; * stemmo = estinguemmo; * stendo = estinguendo; * stenti = estinguenti; * stesse = estinguesse; * stessi = estinguessi; * stessero = estinguessero; * stessimo = estinguessimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estingueste" si può ottenere dalle seguenti coppie: estinguessero/oreste.
Usando "estingueste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = distingueste; contraddisse * = contraddistingueste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estingueste" si può ottenere dalle seguenti coppie: estinguesse/tese, estinguessero/tesero, estinguessi/tesi.
Usando "estingueste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = estinguerò; * vaste = estingueva; * viste = estinguevi; * sete = estinguesse; * site = estinguessi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Estinguere un debito, La dinastia francese che si estinse con Carlo IV, Si sta estinguendo, Giganteschi rettili marini estinti, Rettile volante estinto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: estinguerete, estinguerò, estinguersi, estinguesse, estinguessero, estinguessi, estinguessimo « estingueste » estinguesti, estinguete, estingueva, estinguevamo, estinguevano, estinguevate, estinguevi
Parole di undici lettere: estinguersi, estinguesse, estinguessi « estingueste » estinguesti, estinguiamo, estinguiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasmetteste, ritrasmetteste, dismetteste, annetteste, sconnetteste, incuteste, discuteste « estingueste (etseugnitse) » distingueste, contraddistingueste, queste, veste, aveste, riaveste, traveste
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con E

Commenti sulla voce «estingueste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze