Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «elise», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Elise

Liste a cui appartiene

Lista Parole bifronti [Eira, Elide « * » Elite, Ella]

Informazioni di base

La parola elise è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (esile). Divisione in sillabe: e-lì-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con elise per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nel compito in classe di Italiano, Carlo non ebbe un buon giudizio, non elise in più situazioni.
  • Era molto debole ed elise il proprio ego per amore.
Non ancora verificati:
  • Ho regalato a mio fratello poster con immagini relative a elise.
Citazioni da opere letterarie
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Affondi le dita nei capelli. I singhiozzi ti divorano i respiri. «È morto perché sono nata io. Se io non fossi mai esistita, Sampsa sarebbe ancora vivo.» Ti accartocci sul tavolo e stringi le braccia attorno alla pancia. Non sei nulla. Non sarai mai nulla. Né Elise, né la figlia di Sampsa. Né umana, né androide. Le lacrime bruciano sulla pelle. «L'ho ucciso io.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elise
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elice, elide, elisa, elisi, eliso, elite, eluse, emise.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lise, else, elie.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: eliseo, elisie.
Parole con "elise"
Iniziano con "elise": eliseo.
Parole contenute in "elise"
lise. Contenute all'inverso: ile.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elise" si può ottenere dalle seguenti coppie: elica/case, elido/dose, elio/osé, elite/tese.
Usando "elise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aneli * = anse; mieli * = mise; * seda = elida; * sede = elide; * sedi = elidi; * sedo = elido; * sete = elite; pareli * = parse; * sesia = elisia; * sesie = elisie; * sedere = elidere; * sederà = eliderà; * sederò = eliderò; * sedeva = elideva; * sedevi = elidevi; * sedevo = elidevo; * semina = elimina; * semini = elimini; * semino = elimino; * sedente = elidente; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elise" si può ottenere dalle seguenti coppie: elmo/omise.
Usando "elise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anile * = anse; arile * = arse; * esimi = elmi; * esimo = elmo; * esca = elica; * esce = elice; * esci = elici; vinile * = vinse; * esche = eliche; molle * = molise; * esimetti = elmetti; * esporti = eliporti; * esporto = eliporto; * esantemi = eliantemi; * esosfera = eliosfera; * esosfere = eliosfere; * esotropia = eliotropia; * esotropie = eliotropie; * esocentrica = eliocentrica; * esocentrici = eliocentrici; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "elise" si può ottenere dalle seguenti coppie: mieli/semi, teli/set.
Usando "elise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mieli = semi; semi * = mieli.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elise" si può ottenere dalle seguenti coppie: elida/seda, elide/sede, elidente/sedente, eliderà/sederà, eliderai/sederai, elidere/sedere, eliderò/sederò, elideva/sedeva, elidevi/sedevi, elidevo/sedevo, elidi/sedi, elido/sedo, elimina/semina, eliminabile/seminabile, eliminabili/seminabili, eliminai/seminai, eliminammo/seminammo, eliminando/seminando, eliminano/seminano, eliminante/seminante, eliminanti/seminanti...
Usando "elise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anse * = aneli; * case = elica; * dose = elido; * tese = elite; * elisia = sesia; * elisie = sesie; * ire = elisir; parse * = pareli; * calie = eliscali.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "elise" (*) con un'altra parola si può ottenere: modo * = melodiose; rigo * = religiose; seno * = seleniose; irrigo * = irreligiose.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il predecessore di Chirac all'Eliseo, Strumento elisabettiano affine alla spinetta, È simile all'elisione, I sudditi di Elisabetta II, Il diminutivo di Elisa e di Marisa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: elisabetta, elisabettiana, elisabettiane, elisabettiani, elisabettiano, eliscali, eliscalo « elise » eliseo, elisi, elisia, elisie, elisio, elisione, elisioni
Parole di cinque lettere: elidi, elido, elisa « elise » elisi, eliso, elite
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coincise, concise, circoncise, banchise, chirghise, kirghise, lise « elise (esile) » molise, mise, emise, premise, dimise, rimise, ammise
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELI, finiscono con E

Commenti sulla voce «elise» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze