Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «elisabetta», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Elisabetta

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola elisabetta è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: e-li-sa-bét-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con elisabetta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le foto di Elisabetta hanno sempre un bel fascino e riscuotono un buon successo.
  • Stasera con Elisabetta, Giacomo e Ilario andiamo al mare.
Non ancora verificati:
  • Stasera, mi vedrò il bellissimo film su Elisabetta, soprannominata la rossa dal colore dei suoi capelli.
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Questa sua nuova tragedia, La Simona, di breve misura, aveva un sapor singolarissimo. Sebbene rimata negli antichi modi toscani, pareva immaginata da un poeta inglese del secolo scorso d'Elisabetta, sopra una novella del Decamerone; chiudeva in sé qualche parte del dolce e strano incanto ch'è in certi drammi minori di Guglielmo Shakespeare.

Un intervento di Matilde Serao (1919): — La zia Elisabetta vi saluta tanto, tanto. È sempre un po' brontolona, ma vi vuole un bene dell'anima. Eri tu, Emma, la sua favorita ed ora non fa altro che discorrere di te.... — È una buona zia. — Ottima. Sai che mi diceva poco tempo prima della mia partenza? «Sarei più contenta se la mia cara Emma avesse un grazioso figliuccio....»

La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Cosa piuttosto insolita e che annunciava un inverno eccezionalmente freddo, quella parte dello Stretto di Magellano, che è la più angusta e anche la più pericolosa, era ingombra di banchi di ghiaccio i quali si erano accumulati in numero straordinario intorno all'isola Elisabetta e sulle scogliere di Santa Marta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elisabetta
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elise, elia, elie, elsa, else, elba, eletta, elea, eietta, esatta, lise, lista, lieta, latta, letta, isbe, isba, sabea, saetta, setta, seta, atta, beta.
Parole contenute in "elisabetta"
lisa, betta, elisa. Contenute all'inverso: ile, atte, basi.
Sciarade e composizione
"elisabetta" è formata da: elisa+betta.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Elisabetta - [T.] N. pr. Modo prov. fam. T. La visita di santa Elisabetta, Visita lunga; dall'essere Maria tre mesi dimorata seco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: eliplani, eliplano, eliporti, eliporto, eliportuale, eliportuali, elisa « elisabetta » elisabettiana, elisabettiane, elisabettiani, elisabettiano, eliscali, eliscalo, elise
Parole di dieci lettere: eliotropia, eliotropie, eliotropio « elisabetta » elitarismi, elitarismo, elitistica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quatta, cravatta, fermacravatta, ovatta, saetta, betta, sillabetta « elisabetta (attebasile) » gobbetta, giubbetta, balbetta, gambetta, sgambetta, bimbetta, bombetta
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELI, finiscono con A

Commenti sulla voce «elisabetta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze