Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «elisione», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Elisione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola elisione è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con elisione per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elisione
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elisioni, elusione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elisie, eliso, elise, elione, elio, elie, else, eone, lisine, liso, lise.
Parole contenute in "elisione"
ione, lisi, elisi, elisio. Contenute all'inverso: ile, noi.
Incastri
Si può ottenere da eone e lisi (ElisiONE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elisione" si può ottenere dalle seguenti coppie: elisa/aione, elisie/eone.
Lucchetti Riflessi
Usando "elisione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manile * = mansione.
Sciarade incatenate
La parola "elisione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elisi+ione, elisio+ione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È furtiva ne L'elisir d'amore, Il predecessore di Chirac all'Eliseo, Strumento elisabettiano affine alla spinetta, Edmund tra i poeti elisabettiani, La Helen che è Elisabetta II in The Queen.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869
Elisione - Si chiama elisione il torre da una parola l'ultima vocale, supplendola col segno (') detto apostrofo; ond'è che invece di lo idiota, quello onore, la anima, si scrive l'idiota, quell'onore, l'anima. L'elisione in principio della seconda parola, in luogo di levar la finale della prima, come lo 'ngegno, la 'nsegna, lo 'mperatore, non è più imitabile, se non in poesia. Le parole che hanno l'accento in sull'ultima vocale (eccetto poichè, perchè, purchè) e quelle che finiscono in due vocali, non patiscono elisione; quindi si scrive: Però io - savio amico - levò alto il pié - andò a Corte - la verità è ec.

L'articolo gli non soffre elisione se non quando si apponga ad un'altra i - Es. gli onori, gli anni, gl'infermi. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Elisione - [T.] S. f. Atto e Effetto dell'elidere, cioè Suono e Forma che ne risulta alle voci elise. Sen. l'ha in altro senso. Salvin. Pros. Tosc. 1. 238. (C) L'epigramma è questo, che io reciterò con quelle elisioni o mangiamenti… in fine delle voci. T. Uden. Nis. 4. 295. – I Greci facevano ne' dittonghi più elisioni assai che i Latini. – Vocale che richiede, che comporta elisione. Le voci accentate di rado la soffrono. Elisione aspra. Gli antichi Italiani amavano più la dieresi che la elisione. – Segno della…
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: eliscalo, elise, eliseo, elisi, elisia, elisie, elisio « elisione » elisioni, elisir, eliso, elisoccorso, elitari, elitaria, elitariamente
Parole di otto lettere: eliporto, eliscali, eliscalo « elisione » elisioni, elitaria, elitarie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprecisione, incisione, fonoincisione, piroincisione, fotoincisione, concisione, circoncisione « elisione (enoisile) » collisione, anticollisione, derisione, irrisione, visione, televisione, radiotelevisione
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELI, finiscono con E

Commenti sulla voce «elisione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze