Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «diversamente», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Diversamente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola diversamente è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: di-ver-sa-mén-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con diversamente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Diversamente dal solito oggi non andiamo al mercato!
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La sposina (così si chiamavan le giovani monacande, e Gertrude, al suo apparire, fu da tutti salutata con quel nome), la sposina ebbe da dire e da fare a rispondere a' complimenti che le fioccavan da tutte le parti. Sentiva bene che ognuna delle sue risposte era come un'accettazione e una conferma; ma come rispondere diversamente?

La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): — Sì; è vero (gli soggiunsi io), ma se sapeste come ognuno le narra diversamente, secondo che con diversi occhi le ha vedute, non vi farebbe meraviglia ch'io senta tanta voglia d'udirle da voi novamente. Quanto ai libri, poveretto chi vorrà dai libri giudicare que' giorni! Onde, ve ne prego, seguitate, e ravviatemi un po' su quei giorni che pareano promettere un procelloso e vivace secolo ad una generazione, destinata invece a passarlo mogia e dormigliosa. Ditemi almeno quel che accadde a voi in particolare».

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Voi ci dite, signore, che l'amore procede come un moto fisico non diversamente da come s'infiora il vino; ma non ci dite come mai l'amore, a differenza di altri fenomeni della materia, sia virtù elettiva, che sceglie. Per quale ragione dunque l'amore ci fa schiavi dell'una e non dell'altra creatura?”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diversamente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: riversamenti, riversamento.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diverse, diverte, diva, diete, dirà, direte, dire, dirne, diate, dime, dine, dite, deste, demente, dente, dame, dante, date, ivan, ivate, iene, iran, irate, irene, irte, versante, versate, verse, verste, veramente, vera, verme, vere, verte, veste, vene, vane, vate, erse, erme, erte, esame, esente, ramen, rame, rane, rate, rene, rete, sante, sane, sente, sete, amene, ante, mene, mete.
Parole contenute in "diversamente"
amen, dive, ente, mente, versa, amente, diversa. Contenute all'inverso: evi, mas.
Lucchetti
Usando "diversamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indi * = inversamente; perdi * = perversamente.
Sciarade e composizione
"diversamente" è formata da: diversa+mente.
Sciarade incatenate
La parola "diversamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diversa+amente.
Intarsi e sciarade alterne
"diversamente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dime/versante.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Diversamente, Altrimenti, Altramente - Diversamente accenna forma, stato, condizione non simile in veruna parte ad un'altra. - Altrimenti o Altramente accennano a modo di operare o di parlare non in tutto conforme. Diversamente o Altrimenti si usano anche in senso avversativo: Altramente, no. - [Altramente non è della lingua parlata, ma non sempre nello scritto vi potrebbe corrispondere con egual proprietà Altrimenti, sebbene in fondo in fondo si possano considerar come sinonimi. G.F.] [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Diversamente - Avv. Da DIVERSO. Con diversità, Differentemente, Variamente. Aureo lat. Bocc. g. 3. f. 7. (C) Qui fece fine Lauretta alla sua canzone, nella quale… diversamente da diversi fu intesa.

T. Diversamente operare, consigliare. Anco ass., sottint. le cose tra cui corre diversità. = Bocc. Nov. 37. 3. (C) Della quale questo di diverse cose diversamente parlando, per diverse parti del mondo avvolgendoci, cotanto allontanati ci siamo.

[G.M.] Col Di, senso ellitt. Adesso parla e scrive diversamente di prima. Col Da sarebbe meno evidente e affettato.

2. [Camp.] † Essere diversamente pennuto in ali, fig., per Discordare, Non procedere del pari. D. Par. 15. Ma voglia ed argomento ne' mortali, Per la ragion che a voi è manifesta, Diversamente son pennuti in ali. (E vuol dire: Mentre ne' Beati senno ed affetto sono uguali, ne' mortali il desiderio supera di gran lunga l'intendimento.)

3. [Camp.] † Vivere diversamente per diversi uffici, per Intendersi a bisogne diverse in comun pro. D. Par. 8. E puot'egli esser, se giù non si vive Diversamente per diversi uffici? Così i testi migliori.

4. † Per Eccessivamente. G. V. 9. 233. 1. (C) Non furono sentiti perchè pioveva diversamente. E 11. 1. 1. Quello dì della Tusanti cominciò a piover diversamente in Firenze.

5. † Per Furiosamente. Franc. Sacch. Nov. 160. (M.) Il qual mulo… cominciò a trarre e a tempestare sì diversamente, che…

6. † Per Crudelmente, Orribilmente, Stranamente. Tes. Br. 2. 28. (Mt.) Le guerre crebbero diversamente in Italia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: diverremmo, diverremo, diverreste, diverresti, diverrete, diverrò, diversa « diversamente » diverse, diversero, diversi, diversifica, diversificai, diversificammo, diversificando
Parole di dodici lettere: divergessero, divergessimo, diverrebbero « diversamente » diversificai, diversifichi, divertendoci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scherzosamente, forzosamente, altezzosamente, vezzosamente, bizzosamente, stizzosamente, scarsamente « diversamente (etnemasrevid) » inversamente, perversamente, bassamente, grassamente, indefessamente, perplessamente, dimessamente
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E

Commenti sulla voce «diversamente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze