Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «diverreste», il significato, curiosità, forma del verbo «divenire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Diverreste

Forma verbale

Diverreste è una forma del verbo divenire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di divenire.

Informazioni di base

La parola diverreste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diverreste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divergeste, diverresti.
Con il cambio di doppia si ha: divelleste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diverrete.
Altri scarti con resto non consecutivo: diverse, diverte, diete, direste, direte, dire, dite, deste, irte, verrete, vere, verste, verse, verte, veste, erse, erte, rese, rete.
Parole con "diverreste"
Finiscono con "diverreste": addiverreste.
Parole contenute in "diverreste"
est, dive, erre, reste, verreste. Contenute all'inverso: evi, serre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diverreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: divergesse/gessereste, divergesti/gestireste, diversa/sareste, divertente/tentereste, divertire/tirereste, diverrete/teste.
Usando "diverreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = diverrai; * resteremo = diverremo; * resterete = diverrete; * resteranno = diverranno; * resterebbe = diverrebbe; * resteremmo = diverremmo; perdi * = perverreste; prodi * = proverreste; * resterebbero = diverrebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diverreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverrà/resterà, diverrai/resterai, diverranno/resteranno, diverrebbe/resterebbe, diverrebbero/resterebbero, diverrei/resterei, diverremmo/resteremmo, diverremo/resteremo, diverrete/resterete, diverrò/resterò.
Usando "diverreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sareste = diversa; * tirereste = divertire; * gessereste = divergesse; * gestireste = divergesti; * tentereste = divertente.
Sciarade incatenate
La parola "diverreste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+verreste.
Intarsi e sciarade alterne
"diverreste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/verste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Diversa dal normale, Una coperta confezionata con pezzi di tessuti diversi, Se divergono, si discute, Diversificata, non uniforme, Divergenza di opinioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: diverrai, diverranno, diverrebbe, diverrebbero, diverrei, diverremmo, diverremo « diverreste » diverresti, diverrete, diverrò, diversa, diversamente, diverse, diversero
Parole di dieci lettere: diverranno, diverrebbe, diverremmo « diverreste » diverresti, diversione, diversioni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atterreste, tratterreste, intratterreste, otterreste, riotterreste, verreste, preverreste « diverreste (etserrevid) » addiverreste, rinverreste, proverreste, perverreste, interverreste, sverreste, sopravverreste
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E

Commenti sulla voce «diverreste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze