Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disattendere», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disattendere

Verbo

Disattendere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è disatteso. Il gerundio è disattendendo. Il participio presente è disattendente. Vedi: coniugazione del verbo disattendere.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di disattendere (deludere, eludere, contravvenire, infrangere, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola disattendere è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: di-sat-tèn-de-re. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con disattendere per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Michelangelo, non disattendere sempre le nostre aspettative!
  • Mi sono molto impegnato per non disattendere la promessa fatta al cliente.
  • Per cause di forza maggiore ho dovuto disattendere ciò che mi hai chiesto.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Però se padre Caspar avesse deciso di disattendere il decreto di Luigi XIII e avesse posto il suo primo meridiano, poniamo, a Bologna, allora la Daphne sarebbe stata ancorata più o meno fra Tahiti e le Tuamotu. Ma li gli indigeni non hanno la pelle scura come quelli che lui diceva di aver visto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disattendere
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disattenderà, disattenderò, disattendete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distendere, distende, diate, diade, ditte, dite, diede, diedre, dine, dire, date, dande, dare, iter, iene, idee, idre, sane, stendere, stende, sten, sedere, sede, sere, attenere, attere, atene, atee, atre, tenere, tener, tede, edere, nere.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disattenderei.
Parole con "disattendere"
Iniziano con "disattendere": disattenderebbe, disattenderebbero, disattenderei, disattenderemmo, disattenderemo, disattendereste, disattenderesti, disattenderete.
Parole contenute in "disattendere"
ere, atte, tende, tender, attende, tendere, attendere, disattende. Contenute all'inverso: tasi, netta.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha DISATTENDERestE.
Lucchetti
Usando "disattendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = disattendete; * rendo = disattendendo; * resse = disattendesse; * ressi = disattendessi; * reste = disattendeste; * resti = disattendesti; * ressero = disattendessero.
Lucchetti Riflessi
Usando "disattendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = disattendete; * errai = disattenderai.
Lucchetti Alterni
Usando "disattendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = disattenderai; * remore = disattenderemo.
Sciarade incatenate
La parola "disattendere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disattende+ere, disattende+tendere, disattende+attendere.
Intarsi e sciarade alterne
"disattendere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distende/atre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un disastroso sconvolgimento, Compiono disastrose migrazioni in massa, Un vero disastro, Navi da possibili disastri ecologici, Gli aiuti verso le popolazioni disastrate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disattende, disattendemmo, disattendendo, disattendente, disattenderà, disattenderai, disattenderanno « disattendere » disattenderebbe, disattenderebbero, disattenderei, disattenderemmo, disattenderemo, disattendereste, disattenderesti
Parole di dodici lettere: disassuefare, disattendano, disattenderà « disattendere » disattenderò, disattendete, disattendeva
Lista Verbi: disarmare, disarticolare « disattendere » disattivare, disattrezzare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contendere, protendere, stendere, estendere, distendere, ristendere, attendere « disattendere (erednettasid) » sottendere, vendere, compravendere, rivendere, retrovendere, svendere, scindere
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «disattendere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze