Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di deviscerare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Deviscerare

Descrizione
Deviscerare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è deviscerato. Il gerundio è deviscerando. Il participio presente è deviscerante. Vedi anche: Significato di deviscerare e Frasi di esempio con deviscerare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Spesso, quando mio padre tornava da una battuta di caccia, lo osservavo deviscerare le lepri.
Modo Indicativo
Presente:
io deviscero
tu devisceri
egli deviscera
noi devisceriamo
voi deviscerate
essi deviscerano

Imperfetto:
io devisceravo
tu devisceravi
egli deviscerava
noi devisceravamo
voi devisceravate
essi devisceravano

Passato remoto:
io deviscerai
tu deviscerasti
egli deviscerò
noi deviscerammo
voi devisceraste
essi deviscerarono

Futuro semplice:
io deviscererò
tu deviscererai
egli deviscererà
noi deviscereremo
voi deviscererete
essi deviscereranno

Passato Prossimo:
io ho deviscerato
tu hai deviscerato
egli ha deviscerato
noi abbiamo deviscerato
voi avete deviscerato
essi hanno deviscerato

Trapassato prossimo:
io avevo deviscerato
tu avevi deviscerato
egli aveva deviscerato
noi avevamo deviscerato
voi avevate deviscerato
essi avevano deviscerato

Trapassato remoto:
io ebbi deviscerato
tu avesti deviscerato
egli ebbe deviscerato
noi avemmo deviscerato
voi aveste deviscerato
essi ebbero deviscerato

Futuro anteriore:
io avrò deviscerato
tu avrai deviscerato
egli avrà deviscerato
noi avremo deviscerato
voi avrete deviscerato
essi avranno deviscerato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io devisceri
che tu devisceri
che egli devisceri
che noi devisceriamo
che voi devisceriate
che essi deviscerino

Imperfetto:
che io deviscerassi
che tu deviscerassi
che egli deviscerasse
che noi deviscerassimo
che voi devisceraste
che essi deviscerassero

Passato:
che io abbia deviscerato
che tu abbia deviscerato
che egli abbia deviscerato
che noi abbiamo deviscerato
che voi abbiate deviscerato
che essi abbiano deviscerato

Trapassato:
che io avessi deviscerato
che tu avessi deviscerato
che egli avesse deviscerato
che noi avessimo deviscerato
che voi aveste deviscerato
che essi avessero deviscerato

Modo Condizionale
Presente:
io deviscererei
tu deviscereresti
egli deviscererebbe
noi deviscereremmo
voi deviscerereste
essi deviscererebbero

Passato:
io avrei deviscerato
tu avresti deviscerato
egli avrebbe deviscerato
noi avremmo deviscerato
voi avreste deviscerato
essi avrebbero deviscerato

Modo Imperativo
Presente:
deviscera
devisceri
devisceriamo
deviscerate
deviscerino

Modo Infinito
Presente:
deviscerare

Passato:
avere deviscerato

Modo Participio
Presente:
deviscerante

Passato:
deviscerato

Modo Gerundio
Presente:
deviscerando

Passato:
avendo deviscerato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: dettare, deturpare, deumidificare, devastare, deviare « deviscerare » devitalizzare, diagnosticare, dialogare, dibattere, dichiarare
Vedi anche: Verbi che iniziano con D, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze