Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «carbonizzare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Carbonizzare

Verbo

Carbonizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è carbonizzato. Il gerundio è carbonizzando. Il participio presente è carbonizzante. Vedi: coniugazione del verbo carbonizzare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di carbonizzare (incenerire, bruciare, ardere, annientare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola carbonizzare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con carbonizzare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Aveva gusti strani: non mangiava la pasta al forno se la moglie non faceva carbonizzare la parte superiore.
  • Lo dovrebbero arrestare: è riuscito a carbonizzare un bosco accendendo un fuoco per cuocere la carne.
  • Nell'incendio la casa è andata distrutta, ma siamo riusciti a non far carbonizzare gli arredi.
Citazioni da opere letterarie
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Avendo però levato tutta intorno la scorza, radunarono un grande numero di rami secchi e li accesero, sperando di carbonizzare una parte delle fibre interne, semplificando il lavoro dell'indomani.

La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Scorgendo l'inglese che credevano si fosse lasciato carbonizzare nella prateria assieme ai suoi bisonti, i quattro assediati avevano trattenuto a gran pena un grido di stupore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carbonizzare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: carbonizzate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carbonare, carbone, caro, carni, carne, cariare, caria, carie, cari, cara, care, cani, cane, caia, caie, cria, crie, coniare, conia, coni, cozzare, cozza, cozze, core, czar, arnia, arnie, aria, arie, arare, arre, aonia, aonie, aoni, aizzare, aizza, azza, azze, ronzare, ronza, rozza, rozze, roar, rizzare, rizza, rizze, rare, bona, bone, boia, bozza, bozze, bizza, bizze, bare.
Parole contenute in "carbonizzare"
are, zar, carboni, carbonizza. Contenute all'inverso: bra, era, razzi, razzino.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carbonizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: carbonico/cozzare, carbonili/lizzare, carbonizzai/ire, carbonizzata/tare.
Usando "carbonizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = carbonizzata; * areate = carbonizzate; * areati = carbonizzati; * areato = carbonizzato; * rendo = carbonizzando; * evi = carbonizzarvi; * resse = carbonizzasse; * ressi = carbonizzassi; * reste = carbonizzaste; * resti = carbonizzasti; * ressero = carbonizzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carbonizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: carbonizzerà/areare, carbonizzata/atre, carbonizzato/otre.
Usando "carbonizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = carbonizzata; * erte = carbonizzate; * erti = carbonizzati; * erto = carbonizzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carbonizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: carbonizza/area, carbonizzata/areata, carbonizzate/areate, carbonizzati/areati, carbonizzato/areato, carbonizzai/rei, carbonizzando/rendo, carbonizzasse/resse, carbonizzassero/ressero, carbonizzassi/ressi, carbonizzaste/reste, carbonizzasti/resti, carbonizzate/rete, carbonizzati/reti.
Usando "carbonizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzare = carbonico; * mie = carbonizzarmi; * tiè = carbonizzarti; * vie = carbonizzarvi.
Sciarade incatenate
La parola "carbonizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carbonizza+are.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si carbonizza tra la cera, Quello di carbonio è velenoso, Importante bacino carbonifero della Germania, Vasta regione carbonifera europea, Quella carbonica è dannosa per il clima.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Carbonizzare - V. a. (Ar. Mes.) Voce d'uso per significare l'operazione con che si rende in carbone una data sostanza, o in tutto o in qualche parte. Per es. si carbonizza nella punta il palo che si configge in terra, acciò si conservi più a lungo dal guasto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: carbonizzai, carbonizzammo, carbonizzando, carbonizzano, carbonizzante, carbonizzanti, carbonizzarci « carbonizzare » carbonizzarmi, carbonizzarono, carbonizzarsi, carbonizzarti, carbonizzarvi, carbonizzasse, carbonizzassero
Parole di dodici lettere: carbonchioso, carboniliche, carbonizzano « carbonizzare » carbonizzata, carbonizzate, carbonizzati
Lista Verbi: caramellare, caratterizzare « carbonizzare » carburare, carcerare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): devitaminizzare, voluminizzare, latinizzare, cheratinizzare, divinizzare, indennizzare, solennizzare « carbonizzare (erazzinobrac) » preconizzare, agonizzare, ionizzare, deionizzare, colonizzare, decolonizzare, demonizzare
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con E

Commenti sulla voce «carbonizzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze