Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bacchettare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bacchettare

Verbo

Bacchettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è bacchettato. Il gerundio è bacchettando. Il participio presente è bacchettante. Vedi: coniugazione del verbo bacchettare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di bacchettare (battere, percuotere, criticare, rimproverare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola bacchettare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Divisione in sillabe: bac-chet-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bacchettare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Maria Elisabetta continua a bacchettare sempre Ugo.
  • Nelle scuole d'inizio secolo scorso era normale bacchettare gli allievi sulle mani per punizione!
  • Mio fratello cerca di bacchettare tutta la merce del magazzino, per rifarsi delle perdite subite.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bacchettare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacchettate, banchettare, becchettare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bacchette, baccare, bacca, bacare, baht, batta, batte, bare, betta, beta, beare, bere, accettare, accetta, accette, acca, achea, achee, acre, atta, atte, atre, chetare, cheta, cetre, cere, care.
Parole contenute in "bacchettare"
are, che, tar, tare, bacche, bacchetta. Contenute all'inverso: cab, era, atte, ratte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bacchettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: baro/rocchettare, bacchetta/tatare, bacchettai/ire, bacchettata/tare.
Usando "bacchettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trabacche * = trattare; * areata = bacchettata; * areate = bacchettate; * areati = bacchettati; * areato = bacchettato; roba * = rocchettare; * rendo = bacchettando; * resse = bacchettasse; * ressi = bacchettassi; * reste = bacchettaste; * resti = bacchettasti; * ressero = bacchettassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bacchettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacchetterà/areare, bacchettata/atre, bacchettato/otre.
Usando "bacchettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = bacchettata; * erte = bacchettate; * erti = bacchettati; * erto = bacchettato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bacchettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacchetta/area, bacchettata/areata, bacchettate/areate, bacchettati/areati, bacchettato/areato, bacchette/aree, bacchettai/rei, bacchettando/rendo, bacchettasse/resse, bacchettassero/ressero, bacchettassi/ressi, bacchettaste/reste, bacchettasti/resti, bacchettate/rete, bacchettati/reti.
Usando "bacchettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rocchettare = baro; rocchettare * = roba; trattare * = trabacche.
Sciarade incatenate
La parola "bacchettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bacchetta+are, bacchetta+tare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chi vi sale dirige a bacchetta, Dà bacche da misto bosco, Albero i cui frutti sono lunghi baccelli, È assai pregiata quella di Baccarat, Gioco d'azzardo simile al baccarà.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Bacchettare - V. a. Punire un soldato col farlo andare fra due file di soldati armati di bacchette, colle quali lo percuotono mentr'egli passa; lo che dicesi Passar per le bacchette. [D'A.] Cotesta punizione non è più dell'esercito italiano. = Fag. Rim. (Mt.) Or che vuol dir quell'esser bacchettato?

2. [M.F.] Bacchettare una cosa. Modo volgare. Venderla sotto prezzo per poco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bacchetta, bacchettai, bacchettammo, bacchettando, bacchettano, bacchettante, bacchettanti « bacchettare » bacchettarono, bacchettasse, bacchettassero, bacchettassi, bacchettassimo, bacchettaste, bacchettasti
Parole di undici lettere: baccelliere, baccellieri, bacchettano « bacchettare » bacchettata, bacchettate, bacchettati
Lista Verbi: azzerare, azzoppare « bacchettare » baciare, badare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinfettare, gettare, assoggettare, riassoggettare, rigettare, progettare, imbrachettare « bacchettare (erattehccab) » impacchettare, spacchettare, insacchettare, becchettare, picchettare, ticchettare, infiocchettare
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAC, finiscono con E

Commenti sulla voce «bacchettare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze