Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «avervi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Avervi

Informazioni di base

La parola avervi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-vér-vi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con avervi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Siamo dispiaciuti di avervi tirato quel tiro mancino.
  • Avervi tra di noi è sempre molto piacevole e divertente.
  • È stato un piacere avervi conosciuti, speriamo di rivedervi spesso!
Citazioni da opere letterarie
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Por Dios santos!... — esclamò il colonnello con indignazione. — Non bastava avervi quasi uccisa?... Cosa volevano quelle guardie?... Mandarvi alle Caroline o alle Marianne?... Una valorosa che si è battuta meglio dei più vecchi soldati di Spagna!... Quella gente non rispetta il valore, né sa compiangere la sventura. Ah!... La vedremo, signori poliziotti! Fortunatamente io sono un soldato.

La biondina di Marco Praga (1893): Quando io cominciai a dare queste festicciole, mia figlia espresse il desiderio di avervi la sua amica. Come rifiutare questo invito? Con che scusa? Potevo dirle...? Voi capite che no. D'altronde, sin che si riceve in casa una persona, e le si offre un sorbetto e un dolce, via, non ci si compromette.... e non la si sposa, sopratutto. Siete voi, ora, che vorreste sposare questa ragazza. Ed io stimo mio dovere di mettervi in guardia.

La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Questa era la donna Emilia che conosciamo; colla quale erasi egli congiunto da poco più d'un mese; né tra le beatitudini della luna di miele aveva egli cercato notizie de' casi antichi di sua famiglia. Ove bene gli avess'egli conosciuti, sarebbesi dato a credere che tant'anni trascorsi, ed il cessare, non che le offese, ma quasi l'esistenza d'una delle parti, dovesse avervi posto sopra una pietra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avervi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acervi, averci, averli, avermi, averti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avevi, averi.
Altri scarti con resto non consecutivo: aeri, veri.
Parole con "avervi"
Finiscono con "avervi": riavervi.
Parole contenute in "avervi"
ave, aver. Contenute all'inverso: eva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avercela/celavi, avere/evi, averi/ivi, averla/lavi, averle/levi, averne/nevi, aversa/savi.
Usando "avervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = averle; * vili = averli; * viti = averti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: averla/alvi.
Usando "avervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coeva * = corvi; traeva * = trarvi; astraeva * = astrarvi; attraeva * = attrarvi; ritraeva * = ritrarvi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avere/vie, averle/vile, averli/vili, averti/viti.
Usando "avervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavi = averla; * levi = averle; * nevi = averne; * savi = aversa; * celavi = avercela.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "avervi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * va = avveravi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se qualcosa ce l'avesse... non si consumerebbe mai, Se le avessimo, potremmo volare, È obbligatorio averlo in auto, Scorsi dopo averli scritti, Può averle solo chi pensa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: averne, averroismo, averroista, averroiste, averroisti, aversa, averti « avervi » avesse, avessero, avessi, avessimo, aveste, avesti, avestica
Parole di sei lettere: averne, aversa, averti « avervi » avesse, avessi, aveste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): permettervi, trasmettervi, connettervi, riconnettervi, sconnettervi, distinguervi, contraddistinguervi « avervi (ivreva) » riavervi, imbevervi, ricevervi, scrivervi, descrivervi, iscrivervi, risolvervi
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVE, finiscono con I

Commenti sulla voce «avervi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze