Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «attirò», il significato, curiosità, forma del verbo «attirare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Attirò

Forma verbale

Attirò è una forma del verbo attirare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di attirare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Attingerò, Attirerò « * » Attiverò, Attivò]

Informazioni di base

La parola attirò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ritta). Divisione in sillabe: at-ti-rò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con attirò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La bellezza della chiesa e del suo colonnato attirò parecchi turisti.
  • Attirò l'attenzione della gente con le sue gesta acrobatiche.
  • L'abbigliamento stravagante di un signore attirò l'attenzione dei passanti.
Citazioni da opere letterarie
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Entrato nella stanza si mise a sedere sul letto, a gambe sospese, e attirò accanto a sè, uno per parte, il nipote e la nipotina che lo guardavano a bocca aperta, stringendoli a sé senza badarvi; la sua attenzione era tutta rivolta al racconto doloroso che gli faceva zia Bachisia; però di tanto in tanto osservava Grazia, la cui figurina alta e angolosa di adolescente veniva viepiù deformata da un vestitino nero troppo stretto. Gli occhi di lei, chiari e metallici, lo fissavano ostinatamente, avidamente.

I Viceré di Federico De Roberto (1894): Benedetto, che le stava seduto quasi di faccia, badava a chinare il capo con un gesto continuo ed eguale, come un automa, e poiché la cugina cicalava piano con Chiara, e don Blasco, tirato pel bottone del soprabito il marchese, sfogava con lui, e il principe se ne stava quatto quatto, e la principessa più quatta di lui, quel gesto d'assenso e d'approvazione attirò alla lunga gli sguardi della zitellona.

La biondina di Marco Praga (1893): Adelina, si fermò, di botto, e si appoggiò, suo malgrado, allo stipite della porta, come si sentisse venir meno. Allora, dopo un silenzio, James si mosse: venne a lei, tenendole gli occhi fissi sul volto ricoperto dal velo: la prese per un braccio, come in una morsa, la scostò dalla porta, che rinchiuse a chiave, e la attirò verso il mezzo della stanza.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi attiro e l'elenco degli anagrammi.
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una prova attitudinale, L'attitudine di individui favorevole alla patria, Il liceo per chi ha attitudini creative, Attivano i televisori, Permette di attivare una combustione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: attireresti, attirerete, attirerò, attiri, attiriamo, attiriate, attirino « attirò » attitudinale, attitudinali, attitudinalmente, attitudine, attitudini, attiva, attivabile
Parole di sei lettere: attimo, attira, attiri « attirò » attiva, attive, attivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): investirò, reinvestirò, disinvestirò, svestirò, intristirò, arrostirò, irrobustirò « attirò (oritta) » appiattirò, ammattirò, insospettirò, infittirò, zittirò, imbottirò, sbigottirò
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O

Commenti sulla voce «attirò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze