Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di atterrare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Atterrare

Descrizione
Atterrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è atterrato. Il gerundio è atterrando. Il participio presente è atterrante. Vedi anche: Significato di atterrare e Frasi di esempio con atterrare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Chi abita nei pressi di un aeroporto è infastidito e frastornato dal rumore che fanno gli aerei quando atterrano.
  • A causa del vento, il paracadutista fu spinto lontano dal bersaglio e atterrò in un campo di fragole!
  • Non mi piace guardarti quando atterri col paracadute, ho sempre paura che non si possa aprire!
  • Così come è stato progettato l'aereo atterrerebbe anche su terreno scosceso.
  • Nel campo volo del mio paese atterra sovente un aereo ultraleggero che disimpegna voli turistici.
  • Atterrare sulla casa circondariale deve essere complicato.
  • Alla fine dell'esercizio agli anelli, volteggiò atterrando perfettamente in piedi!
Modo Indicativo
Presente:
io atterro
tu atterri
egli atterra
noi atterriamo
voi atterrate
essi atterrano

Imperfetto:
io atterravo
tu atterravi
egli atterrava
noi atterravamo
voi atterravate
essi atterravano

Passato remoto:
io atterrai
tu atterrasti
egli atterrò
noi atterrammo
voi atterraste
essi atterrarono

Futuro semplice:
io atterrerò
tu atterrerai
egli atterrerà
noi atterreremo
voi atterrerete
essi atterreranno

Passato Prossimo:
io ho atterrato
tu hai atterrato
egli ha atterrato
noi abbiamo atterrato
voi avete atterrato
essi hanno atterrato

Trapassato prossimo:
io avevo atterrato
tu avevi atterrato
egli aveva atterrato
noi avevamo atterrato
voi avevate atterrato
essi avevano atterrato

Trapassato remoto:
io ebbi atterrato
tu avesti atterrato
egli ebbe atterrato
noi avemmo atterrato
voi aveste atterrato
essi ebbero atterrato

Futuro anteriore:
io avrò atterrato
tu avrai atterrato
egli avrà atterrato
noi avremo atterrato
voi avrete atterrato
essi avranno atterrato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io atterri
che tu atterri
che egli atterri
che noi atterriamo
che voi atterriate
che essi atterrino

Imperfetto:
che io atterrassi
che tu atterrassi
che egli atterrasse
che noi atterrassimo
che voi atterraste
che essi atterrassero

Passato:
che io abbia atterrato
che tu abbia atterrato
che egli abbia atterrato
che noi abbiamo atterrato
che voi abbiate atterrato
che essi abbiano atterrato

Trapassato:
che io avessi atterrato
che tu avessi atterrato
che egli avesse atterrato
che noi avessimo atterrato
che voi aveste atterrato
che essi avessero atterrato

Modo Condizionale
Presente:
io atterrerei
tu atterreresti
egli atterrerebbe
noi atterreremmo
voi atterrereste
essi atterrerebbero

Passato:
io avrei atterrato
tu avresti atterrato
egli avrebbe atterrato
noi avremmo atterrato
voi avreste atterrato
essi avrebbero atterrato

Modo Imperativo
Presente:
atterra
atterri
atterriamo
atterrate
atterrino

Modo Infinito
Presente:
atterrare

Passato:
avere atterrato

Modo Participio
Presente:
atterrante

Passato:
atterrato

Modo Gerundio
Presente:
atterrando

Passato:
avendo atterrato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: attendere, attenere, attentare, attenuare, attenzionare « atterrare » atterrire, attestare, attingere, attirare, attivare
Vedi anche: Verbi che iniziano con A, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze