Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di attenere con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della seconda coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Attenere

Descrizione
Attenere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è attenuto. Il gerundio è attenendo. Il participio presente è attenente. Vedi anche: Significato di attenere e Frasi di esempio con attenere.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Non si attengono al regolamento e quindi vengono esclusi dalla società.
  • La nonna mi ha riferito che non vi atteneste alle disposizioni che avevo dato.
  • In caso di dubbio, ci atterremo all'ipotesi più pessimistica.
  • Otterremo che i soci si attengano al regolamento solo rispettandolo a nostra volta.
  • Se i nostri figli si attenessero ai consigli che abbiamo dato loro, avrebbero meno guai.
  • Bisogna che tu ti attenga rigorosamente alle istruzioni ricevute, se vuoi che il tuo lavoro non venga rifiutato.
  • Vi ho spiegato troppe volte che vi dovete attenere alle istruzioni se volete ottenere i risultati previsti!
  • Non ti stai attenendo alle regole di questa casa e quindi non sei più gradito!
Modo Indicativo
Presente:
io attengo
tu attieni
egli attiene
noi atteniamo
voi attenete
essi attengono

Imperfetto:
io attenevo
tu attenevi
egli atteneva
noi attenevamo
voi attenevate
essi attenevano

Passato remoto:
io attenni
tu attenesti
egli attenne
noi attenemmo
voi atteneste
essi attennero

Futuro semplice:
io atterrò
tu atterrai
egli atterrà
noi atterremo
voi atterrete
essi atterranno

Passato Prossimo:
io ho attenuto
tu hai attenuto
egli ha attenuto
noi abbiamo attenuto
voi avete attenuto
essi hanno attenuto

Trapassato prossimo:
io avevo attenuto
tu avevi attenuto
egli aveva attenuto
noi avevamo attenuto
voi avevate attenuto
essi avevano attenuto

Trapassato remoto:
io ebbi attenuto
tu avesti attenuto
egli ebbe attenuto
noi avemmo attenuto
voi aveste attenuto
essi ebbero attenuto

Futuro anteriore:
io avrò attenuto
tu avrai attenuto
egli avrà attenuto
noi avremo attenuto
voi avrete attenuto
essi avranno attenuto

Modo Congiuntivo
Presente:
che io attenga
che tu attenga
che egli attenga
che noi atteniamo
che voi atteniate
che essi attengano

Imperfetto:
che io attenessi
che tu attenessi
che egli attenesse
che noi attenessimo
che voi atteneste
che essi attenessero

Passato:
che io abbia attenuto
che tu abbia attenuto
che egli abbia attenuto
che noi abbiamo attenuto
che voi abbiate attenuto
che essi abbiano attenuto

Trapassato:
che io avessi attenuto
che tu avessi attenuto
che egli avesse attenuto
che noi avessimo attenuto
che voi aveste attenuto
che essi avessero attenuto

Modo Condizionale
Presente:
io atterrei
tu atterresti
egli atterrebbe
noi atterremmo
voi atterreste
essi atterrebbero

Passato:
io avrei attenuto
tu avresti attenuto
egli avrebbe attenuto
noi avremmo attenuto
voi avreste attenuto
essi avrebbero attenuto

Modo Imperativo
Presente:
attieni
attenga
atteniamo
attenete
attengano

Modo Infinito
Presente:
attenere

Passato:
avere attenuto

Modo Participio
Presente:
attenente

Passato:
attenuto

Modo Gerundio
Presente:
attenendo

Passato:
avendo attenuto

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: attaccare, attanagliare, attecchire, atteggiare, attendere « attenere » attentare, attenuare, attenzionare, atterrare, atterrire
Vedi anche: Verbi che iniziano con A, Verbi Italiani, Verbi Irregolari


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze