Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «acquisire», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Acquisire

Verbo

Acquisire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è acquisito. Il gerundio è acquisendo. Il participio presente è acquisente. Vedi: coniugazione del verbo acquisire.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di acquisire (acquistare, comprare, fare proprio, apprendere, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola acquisire è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ac-qui-sì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con acquisire per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prima di liquidare il danneggiato è necessario acquisire i dati personali dello stesso.
  • Acquisire prove a proprio favore è fondamentale per difendersi in un processo.
  • Per acquisire le conoscenze di una materia è necessaria molta buona volontà.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ora qualcuno avrebbe potuto trarre idee, stimoli a pensare, acquisire convinzioni, da una cosa che aveva scritto lei. Rabbrividì nel riflettere su questa responsabilità che ci si assume stampando un proprio scritto. O è una colpa? Dimenticò tutto nella voluttà di toccare, vagheggiare, leggere e rileggere la prima copia del fascicoletto.

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Le avrebbero dato del denaro. Quanto? Due... tre... cinquecento corone. Il denaro bisognava darlo se non altro per acquisire il diritto di educare. Poi l'avrebbe messa in guardia contro gli amori disordinati. Anche in passato aveva predicato contro gli amori, ma bisognava far ora dimenticare ch'egli aveva tentato allora di mettere il proprio amore fra quelli permessi.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dopo qualche giorno Finetti rientrò in sede, lasciando un paio dei suoi e Brandani a fare la spola tra Freetown e il sito della diga, in piena foresta pluviale, per fare rilievi e acquisire materiali per la progettazione di massima degli insediamenti necessari alle varie fasi del lavoro. Ivo stette via quasi un mese.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquisire
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acquisirà, acquisirò, acquisite.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acque, acuii, acuire, acuì, acre, aure, cure.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: acquisirei.
Parole con "acquisire"
Iniziano con "acquisire": acquisirebbe, acquisirebbero, acquisirei, acquisiremmo, acquisiremo, acquisireste, acquisiresti, acquisirete.
Finiscono con "acquisire": riacquisire.
Parole contenute in "acquisire"
ire, qui, sir, sire, acquisì. Contenute all'inverso: eri, risi.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha ACQUISIRestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquisire" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/requisire, acquisiamo/amore, acquisii/ire, acquisita/tare, acquisitore/torere.
Usando "acquisire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = acquisite; * reti = acquisiti; * resse = acquisisse; * ressi = acquisissi; * reste = acquisiste; * resti = acquisisti; * retore = acquisitore; * retori = acquisitori; * ressero = acquisissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquisire" si può ottenere dalle seguenti coppie: acni/inquisire, acquisita/atre, acquisito/otre.
Usando "acquisire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = acquisita; * erte = acquisite; * erti = acquisiti; * erto = acquisito; inca * = inquisire; reca * = requisire; * errai = acquisirai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acquisire" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquisii/rei, acquisisse/resse, acquisissero/ressero, acquisissi/ressi, acquisiste/reste, acquisisti/resti, acquisite/rete, acquisiti/reti, acquisitore/retore, acquisitori/retori.
Usando "acquisire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = acquisita; * amore = acquisiamo; * aie = acquisirai; * remore = acquisiremo; * torere = acquisitore.
Sciarade incatenate
La parola "acquisire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquisì+ire, acquisì+sire.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "acquisire" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = acquisitrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Trattano con gli acquirenti, La chiede l'acquirente, Si acquisisce sbagliando, Un pesticida che può inquinare le falde acquifere, Si acquisiscono a scuola.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
† Acquisire - [T.] V. att. Acquistare. (Guasto dal lat. Acquirere, presane la forma del part. pass.) Ha senso meramente legale; ma Acquistare può farne le veci; e il costrutto può volgersi, al bisogno, in modo che ne tenga luogo il nome Acquisizione, o il partic. Acquisito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: acquisiamo, acquisiate, acquisii, acquisimmo, acquisirà, acquisirai, acquisiranno « acquisire » acquisirebbe, acquisirebbero, acquisirei, acquisiremmo, acquisiremo, acquisireste, acquisiresti
Parole di nove lettere: acquiferi, acquifero, acquisirà « acquisire » acquisirò, acquisita, acquisite
Lista Verbi: acquartierare, acquietare « acquisire » acquistare, acromatizzare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impaurire, esaurire, scurire, indurire, scaturire, sire, imborghesire « acquisire (erisiuqca) » riacquisire, requisire, derequisire, inquisire, perquisire, disquisire, imbolsire
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con E

Commenti sulla voce «acquisire» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze