Aggettivo |
Zuccheroso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: zuccherosa (femminile singolare); zuccherosi (maschile plurale); zuccherose (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola zuccheroso è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con zuccheroso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): La mammàna riapparve sull'uscio, pronta, con la sua solita borsa sotto l'ascella; e con un salto io scesi giù dal muricciolo. Nell'avviarsi (dopo aver indirizzato verso l'interno della casupola, al suo gatto, un saluto zuccheroso e pieno di cerimonia), ella scrutò il cammino della luna, corrugando la fronte occhialuta. E sentenziò, discorrendo per conto proprio secondo la sua maniera usuale: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zuccheroso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: zuccherosa, zuccherose, zuccherosi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: zero, ceroso, cero, coso. |
Parole contenute in "zuccheroso" |
che, ero, oso, eros, roso, eroso, zucche, zucchero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zuccheroso" si può ottenere dalle seguenti coppie: zuccherasti/astioso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "zuccheroso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astioso = zuccherasti. |
Sciarade e composizione |
"zuccheroso" è formata da: zucche+roso. |
Sciarade incatenate |
La parola "zuccheroso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zucche+eroso, zucchero+oso, zucchero+roso, zucchero+eroso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pasticcino a base di chiaro d'uovo e zucchero, Un residuo zuccherino, Si produce con la distillazione di liquidi zuccherini fermentati, Parte zuccherina della frutta, Intriso per zucchine fritte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Zuccheroso - Agg Che ha in sè molto zucchero. o molta parte zuccherina. Car. Comm. 55. (M.) Discorrendo da me medesimo sopra tutte l'altre dolcezze, mi risolvei;… perciocchè le zuccherose e le melacchine sono tutte sdilinquite, stucchevoli.
2. [G.M.] Detto di cosa condita con troppo zucchero. Questa pasta è troppo zuccherosa. – I dolci tanto zuccherosi nauseano. 3. E fig. Luig. Pulc. Bec. 4. (C) Più zuccherosa che non è l'amore. Lasc. Pinz. 3. 4. E volete, apposta di danari, lasciare tanto soave e zuccheroso bene? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zuccherini, zuccherino, zuccherò, zucchero, zuccherosa, zuccherose, zuccherosi « zuccheroso » zucchetta, zucchette, zucchetti, zucchettina, zucchettine, zucchettini, zucchettino |
Parole di dieci lettere: zuccherosa, zuccherose, zuccherosi « zuccheroso » zuccottìni, zuccottino, zuffettina |
Lista Aggettivi: zuccheriero, zuccherino « zuccheroso » zulu, zuppo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): canceroso, precanceroso, anticanceroso, smanceroso, desideroso, ponderoso, poderoso « zuccheroso (osorehccuz) » sugheroso, manieroso, sieroso, pensieroso, scleroso, coleroso, numeroso |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZU, parole che iniziano con ZUC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |