Forma verbale |
Zappavano è una forma del verbo zappare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di zappare. |
Informazioni di base |
La parola zappavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con zappavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): I due servi avevano ripreso a lavorare; zappavano la vigna e toglievano alle viti i tralci superflui: di solito lavoravano uno distante dall'altro in silenzio; adesso invece s'erano avvicinati e si scambiarono qualche parola sottovoce. D'un tratto uno di essi raggiunse il padrone che s'era alquanto allontanato e si chinava per guardare le viti. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Egli guadagnò senza fatica cinquanta lire su ogni quintale del nostro grano, prima ancora che esso fosse raccolto. Così tutto il profitto della coltivazione del nostro grano era andato all'Impresario. Tutto il profitto dell'aratura, della pulitura, della mietitura, della trebbiatura, tutto il profitto d'un anno di lavoro, di sudore, di pena, di sofferenza era andato a quel forestiero che con la terra non aveva avuto nulla a che fare. I cafoni aravano, spianavano, zappavano, mietevano, trebbiavano, e, quando tutto era finito, interveniva un forestiero e raccoglieva il guadagno. Alla zappa! di Luigi Pirandello (1902): Ora, dall'alba, i tre figliuoli del vecchio, consunti e ingialliti dalla malaria, zappavano in fila con altri due contadini giornanti. A quando a quando, ora l'uno ora l'altro si rizzava sulla vita, contraendo il volto per lo spasimo delle reni, e s'asciugava gli occhi col grosso fazzoletto di cotone: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zappavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mappavano, pappavano, tappavano, zappavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: zappavo, zappano, zappo. |
Parole contenute in "zappavano" |
ano, app, ava, van, vano, zappa, zappava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zappavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: zama/mappavano, zappe/pepavano, zappai/ivano, zappasti/stivano, zappatura/turavano, zappavi/vivano, zappavamo/mono. |
Usando "zappavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = zappavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "zappavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = zappavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zappavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: zappava/anoa, zappavate/note. |
Usando "zappavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zappe * = pepavano; * stivano = zappasti; * mono = zappavamo. |
Sciarade e composizione |
"zappavano" è formata da: zappa+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "zappavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zappava+ano, zappava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Zappe per le erbacce, Non arati né zappati, Le tira su il golfista che zappa, Chi la guarda fa spesso zapping, Acquitrini focolai di rane e di zanzare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zappatori, zappatrice, zappatrici, zappatura, zappature, zappava, zappavamo « zappavano » zappavate, zappavi, zappavo, zappe, zappecavallo, zapperà, zapperai |
Parole di nove lettere: zappatura, zappature, zappavamo « zappavano » zappavate, zapperemo, zapperete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mappavano, pappavano, aggrappavano, strappavano, tappavano, ritappavano, stappavano « zappavano (onavappaz) » inceppavano, scippavano, accoppavano, appioppavano, galoppavano, poppavano, sciroppavano |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZA, parole che iniziano con ZAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |