Forma verbale |
Galoppavano è una forma del verbo galoppare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di galoppare. |
Informazioni di base |
La parola galoppavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con galoppavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E così pensando rialzavo la testa e il mio petto si gonfiava, e i miei occhi guardavano non più paurosi ma con odio e fierezza tutte le faccie bianche e brune e giallastre che mi passavan daccanto. Ero un altro: in quel momento, dicerto, sembravo più bello. Arrivai così a una gran piazza, dinanzi a un arco di trionfo. I cavalli della quadriga galoppavano nel cielo arroventito del tramonto mentre giuravo a me stesso che sarei diventato grande prima di morire. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Calava la sera. Le campane suonavano a morto, con richiami gravi e cupi a cui rispondevano altri rintocchi lontani, che avevano una strana risonanza, come l'eco di un galoppo di cavalli su un ponte metallico. Forse i morti galoppavano, nella sera violacea, fra le nuvole color dello schisto; i vivi dimenticavano e pensavano a divertirsi. Gruppi di ragazze e di monelli percorrevano le strade, picchiavano alle porte della gente benestante, domandavano il «morto-morto» e stendevano il grembiale entro il quale una serva di buona volontà, o una gentile padrona, versava frutta secche, panini di farina e di sapa, o, per ridere, pomi di terra e segatura. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Qui Roberto non sapeva come andare avanti. Se lui fosse stato moschettiere del Re, o cadetto di Guascogna, Lilia avrebbe potuto rivolgersi a quei valorosi, famosissimi per il loro spirito di corpo. Ma chi rischia l'ira di un ministro, forse del Re, per uno straniero che frequenta bibliotecari e astronomi? Dei quali bibliotecari e astronomi, meglio non parlare: per quanto deciso al romanzo, Roberto non poteva pensare al Canonico di Digne, o al signor Gaffarel che galoppavano ventre a terra verso la sua prigione - e cioè verso quella di Ferrante, che per tutti era ormai Roberto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galoppavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: galoppavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: galoppavo, galoppano, galoppo, galano, gala, alano, alvo, alno, lavano, lava, lavo. |
Parole contenute in "galoppavano" |
ano, ava, gal, van, vano, galop, loppa, galoppa, galoppava. Contenute all'inverso: app, ola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "galoppavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: galoppai/ivano, galoppasti/stivano, galoppataccia/tacciavano, galoppavi/vivano, galoppavamo/mono. |
Usando "galoppavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = galoppavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "galoppavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = galoppavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "galoppavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: galoppava/anoa, galoppavate/note. |
Usando "galoppavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = galoppasti; * mono = galoppavamo. |
Sciarade e composizione |
"galoppavano" è formata da: galoppa+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "galoppavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: galoppava+ano, galoppava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un indimenticato cavallo, tra i più forti galoppatori di tutti i tempi, Fu un famoso galoppatore, Pronto per la galoppata, Se iniziano a galoppare... rompono, Un cavallo per le corse al galoppo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: galoppatoio, galoppatore, galoppatori, galoppatrice, galoppatrici, galoppava, galoppavamo « galoppavano » galoppavate, galoppavi, galoppavo, galopperà, galopperai, galopperanno, galopperebbe |
Parole di undici lettere: galoppatore, galoppatori, galoppavamo « galoppavano » galoppavate, galopperemo, galopperete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritappavano, stappavano, zappavano, inceppavano, scippavano, accoppavano, appioppavano « galoppavano (onavappolag) » poppavano, sciroppavano, toppavano, stoppavano, rattoppavano, azzoppavano, sviluppavano |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |