Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Volatilizzerà, Volerà « * » Volgarizzerà, Volgerà] |
Informazioni di base |
La parola volgarità è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: vol-ga-ri-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con volgarità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Ed ancora, dopo queste riflessioni si fece un silenzio fra noi due. Calava la sera. L'umidità degli alberi mi faceva pensare con raccapriccio ai giorni della mia infanzia trascorsi in un tugurio, accanto ad una vecchia ignorante, fra persone la cui bontà rudimentale non scusava a' miei occhi l'invincibile volgarità; al pezzo di pane che mi davano ed all'inedia in cui lasciavano languire la mia anima e una tenerezza indicibile cui prese per la povera fanciulla che fui. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ah, che dovesse toccarmi di dare in pasto anche materialmente la vita d'un uomo a una delle tante macchine dall'uomo inventate per sua delizia, non avrei supposto. La vita, che questa macchina s'è divorata, era naturalmente quale poteva essere in un tempo come questo, tempo di macchine; produzione stupida da un canto, pazza dall'altro, per forza, e quella più e questa un po' meno bollate da un marchio di volgarità. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Lasciamo queste volgarità, per amor del cielo!„ esclamò l'onorevole deputato. “Signora, io La ho veduta nei miei sogni e confido che anche Lei abbia veduto me. Lasciamo che costoro mi chiamino Berardini. Suo fratello che mi disprezza, dice — il deputato Berardini — Fusarin che mi odia, dice — il commendatore Berardini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volgarità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: volgi, volai, volata, vola, voli, volta, volt, vogai, vogata, voga, vota, varia, vari, vara, vita, olia, lari, gara, gaia, gita, aria. |
Parole con "volgarità" |
Finiscono con "volgarita": involgarita. |
Parole contenute in "volgarita" |
ari, olga, rita, volga, volgari. Contenute all'inverso: ira, tir, tira. |
Lucchetti |
Usando "volgarità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tazza = volgarizza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volgarità" si può ottenere dalle seguenti coppie: volgari/irrita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "volgarità" si può ottenere dalle seguenti coppie: volgarizza/tazza. |
Sciarade e composizione |
"volgarità" è formata da: volga+rita. |
Sciarade incatenate |
La parola "volgarità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volgari+rita. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Volgarità - e † VULGARITÀ S. f. Qualità di ciò che è volgare. Vulgaritas, in un senso, in Arnob. – Pros. fior. 3. 163. (M.) Seppe con letteratura co' letterati, e con volgarità co' volgari… accordarsi. [Cors.] Gal. Sagg. 274. La vulgarità e la mediocrità… sono lasciate da banda.
2. Detto delle voci, delle locuzioni, dei concetti. Varch. Lez. Dant. 2. 91. (M.) Per fuggir la troppa o bassezza o volgarità, per dir così, come quando Vergilio, per non dir lucerna, disse prima testa nella Georgica, e poi lychni nell'Eneida. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: volevate, volevi, volevo, volga, volgano, volgare, volgari « volgarità » volgarizza, volgarizzai, volgarizzammo, volgarizzando, volgarizzano, volgarizzante, volgarizzanti |
Parole di nove lettere: voleresti, volessero, volessimo « volgarità » volgarona, volgarone, volgaroni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barbarità, carità, linearità, bilinearità, unilinearità, matrilinearità, patrilinearità « volgarità (atiraglov) » involgarita, margarita, chiarita, schiarita, familiarità, peculiarità, ilarità |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |