Forma verbale |
Volarono è una forma del verbo volare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di volare. |
Informazioni di base |
La parola volarono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: vo-là-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con volarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Dallo stazzo Zoncheddu uscirono le donne: Ignazia, che aveva voluto prendere servizio quella mattina stessa, scura in viso e con gli occhi pieni d'angoscia, Battista pallida di tristezza rassegnata: fischi, gridi, parole scherzose volarono allora come un getto di freccie, dallo stradone al campo; le Zoncheddu invitarono le maschere ad entrare, queste promisero di farlo al ritorno. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La paranzella impennò, la vela crebbe. L'acqua cominciò a scorrere veloce contro la chiglia. Negli occhi le volarono scogliere popolate da gabbiani, cale gialle di tufo straripanti di vegetazione che lambiva l'acqua. Di tanto in tanto, fra gli alberi, candide colonnine di rotonde a mare, pergolati, facciate rosee di ville. Sui terrazzi figurine chiare di donne, signori in seta scintillante. Lanciavano richiami verso barconi dalle sponde d'oro, donde altre persone, non meno graziose ed eleganti, rispondevano allegre. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Solo, il Golden si avviava lungo il bordo del campo, uno straccio di tuta a traverso la spalla, i fotografi che gli crepitavano in faccia, arretrando e sgomitandosi. Il Neckarstadion diventò per il Boy un corridoio infernale: lacrime e sciagure e dannazioni gli volarono addosso, e tutti i vortici di rabbia, di desolazione che non potevano trovare altro sbocco. Pallido, il naso di carta velina, il Golden svanì, riuscendo a non affrettare il passo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colarono, velarono, vogarono, votarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: volano, volo, varo, vano, orno, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: violarono, voltarono. |
Parole con "volarono" |
Finiscono con "volarono": agevolarono, convolarono, scivolarono, sorvolarono, intavolarono, trasvolarono. |
Parole contenute in "volarono" |
aro, ola, laro, vola. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: voce/celarono, volsci/sciarono, volvoci/vociarono. |
Usando "volarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alzavola * = alzarono; bevo * = belarono; cavo * = calarono; covo * = colarono; scavo * = scalarono; scovo * = scolarono; stivo * = stilarono; svevo * = svelarono; capitavola * = capitarono; sciavo * = scialarono; compivo * = compilarono; correvo * = correlarono; segnavo * = segnalarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: volava/avallarono, voluttà/attuarono. |
Usando "volarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorata = volta; * onorate = volte; * onorati = volti; * onorato = volto; * onorava = volva. |
Lucchetti Alterni |
Usando "volarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belarono * = bevo; calarono * = cavo; * celarono = voce; scalarono * = scavo; stilarono * = stivo; svelarono * = svevo; scialarono * = sciavo; * sciarono = volsci; compilarono * = compivo; correlarono * = correvo; segnalarono * = segnavo; * vociarono = volvoci. |
Intarsi e sciarade alterne |
"volarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: volo/arno. |
Intrecciando le lettere di "volarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: sic * = svicolarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa volare fogli e foglie, Il volante della... barca, Ingaggiano la volata, I volant di certe gonne, Un ciclista specializzato in volate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: volante, volanti, volantinaggio, volantinare, volantini, volantino, volare « volarono » volasse, volassero, volassi, volassimo, volaste, volasti, volata |
Parole di otto lettere: voglioso, voialtre, voialtri « volarono » volatile, volatili, volavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sventolarono, brontolarono, rotolarono, arrotolarono, srotolarono, appallottolarono, arruolarono « volarono (onoralov) » intavolarono, agevolarono, scivolarono, convolarono, sorvolarono, trasvolarono, penzolarono |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |