Forma verbale |
Vinciamo è una forma del verbo vincere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vincere. |
Informazioni di base |
La parola vinciamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vin-cià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vinciamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Fino alla semifinale sono andato avanti abbastanza facilmente e in semifinale ecco che mi tocca questo Luigi Dami Tamburini. Come compagno, intendo. Che non è male, onestamente, anche se è veramente troppo falloso e malgrado i suoi duemila doppi falli vinciamo. In finale ci risorteggiano insieme e lì è stata battaglia: gli avversari erano forti, io ho giocato molto bene, Dami Tamburini ha fatto un po' meno doppi falli e alla fine abbiamo vinto anche la finale. Un sogno di Federico De Roberto (1917): — Non nego, non nego che il novantanove per cento delle soddisfazioni nostre, di noi uomini, in amore, dipendano precisamente dalla vittoria riportata sulla vostra passività, sulla vostra apatia, sulla vostra riluttanza, e che se vi trovassimo tutte disposte a seguirci ad un semplice cenno, come quella signorina laggiù — e in così dire additò una vistosa e solitaria cliente seduta a un deserto tavolino dell'elegante Caffè — la mancanza di difficoltà nell'impresa ne scemerebbe l'attrattiva e ne farebbe anche passare la voglia; ma i danni della lotta, anche quando vinciamo, chi li enumera, chi li valuta, chi li somma? Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Se non vinciamo contro costoro è la fine del mondo. E che razza di fine sarà» andava incupendosi Arp al bar, davanti al solito caffè annacquato. Capì che qualcuno stava inquadrandolo, ebbe di fronte il viso lavorato di Gauloise, quell'accenno di sorriso ironico e melanconico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vinciamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: linciamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vinca, vinco, vini, vino, vico, inca, inia, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: evinciamo. |
Parole con "vinciamo" |
Finiscono con "vinciamo": evinciamo, avvinciamo, rivinciamo, convinciamo, stravinciamo. |
Contengono "vinciamo": convinciamoci. |
Parole contenute in "vinciamo" |
amo, vinci. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Inserito nella parola conci dà CONvinciamoCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vinciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vico/conciamo, vili/linciamo, vinco/cociamo, vinciperdi/perdiamo, vincisgrassi/sgrassiamo, vinciate/temo. |
Usando "vinciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: provincia * = promo; covi * = conciamo; lavi * = lanciamo; savi * = sanciamo; travi * = tranciamo; trivi * = trinciamo; rilavi * = rilanciamo; rivivi * = rivinciamo; convivi * = convinciamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vinciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivinci/amori. |
Usando "vinciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rivinci. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vinciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciamo * = covi; lanciamo * = lavi; sanciamo * = savi; * conciamo = vico; tranciamo * = travi; rilanciamo * = rilavi; vinco * = cociamo; * temo = vinciate; promo * = provincia. |
Sciarade e composizione |
"vinciamo" è formata da: vinci+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vinciamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: sol * = svincoliamo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vinceva, vincevamo, vincevano, vincevate, vincevi, vincevo, vinci « vinciamo » vinciate, vincibile, vincibili, vinciboschi, vincibosco, vincigli, vinciglio |
Parole di otto lettere: vincessi, vinceste, vincesti « vinciamo » vinciate, vincigli, vincolai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tranciamo, sanciamo, linciamo, cominciamo, ricominciamo, incominciamo, trinciamo « vinciamo (omaicniv) » stravinciamo, evinciamo, rivinciamo, convinciamo, avvinciamo, conciamo, acconciamo |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |