Forma verbale |
Vincevano è una forma del verbo vincere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vincere. |
Informazioni di base |
La parola vincevano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vincevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): Invece di badare ai colpi della fortuna, consideravo coloro che la sfidavano, studiavo le loro espressioni e i loro atteggiamenti: i visi pallidi, smarriti, con gli occhi fuori dell'orbita, degli uomini in disdetta; quelli animosi, ridenti, coi muscoli del viso corsi da lievi tremiti, di coloro che vincevano; le donne più avide, più intente, con moti e scatti nervosi alle perdite; lente e come assorte nei calcoli, ma tuttavia inconsapevoli durante le vincite.... Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Durante il pranzo gli occhi di miss Yves non si volsero a me che una volta. Ella si alzò da tavola prima della frutta e scomparve. Era impazienza di leggere la mia lettera? O proposito di evitarmi? La seguii col pensiero. Stava leggendo, aveva letto, combatteva con le ombre del suo cuore. Penoso momento! Vinceva lei? Vincevano i fantasmi nemici? Era duro di non saper nulla, di non poter aver un segno. Però aveva presa la lettera. Mi dissi che avevo torto di dubitare e di temere, che Dio non mi avrebbe deriso, non mi avrebbe mandati quei sogni e lei per togliermi poi tutto così. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): E fu riafferrato dalla tristezza; dalla tristezza cupa e struggente dei primi giorni. I fratelli e le sorelle, e i genitori, ed ogni angolo della sua casa, di cui gli oggetti portati lassù gli recavano come un profumo, una voce muta e affascinante, tornarono in lui vivissimi, parlanti. Lo prese una grande tenerezza per Nennele, una smania di rivederlo, di abbracciarselo tutto quanto, di chiacchierare e ridere con lui. La nostalgia delle abitudini interrotte, dalle cose lasciate per sempre, lo invase sottilmente, come un filtro deleterio, e il passato schiacciò il presente e l'avvenire, come questi, poche ore prima, vincevano il passato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vincevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vincevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vincevo, vincano, vinca, vinco, vino, vice, vico, vivano, viva, vivo, inca, invano, inno, ivano, ivan, nevo, nano, ceno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: evincevano. |
Parole con "vincevano" |
Finiscono con "vincevano": stravincevano, evincevano, rivincevano, convincevano, avvincevano. |
Parole contenute in "vincevano" |
ano, eva, van, vano, vince, vinceva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vincevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vinta/tacevano, vincesti/stivano, vincevi/vivano, vincevamo/mono. |
Usando "vincevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stravinceva * = strano; province * = provano; * note = vincevate; rivivi * = rivincevano; convivi * = convincevano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "vincevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = vincevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vincevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: evinceva/noè, rivinceva/nori, stravinceva/nostra. |
Usando "vincevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stravinceva = nostra; nori * = rivinceva; nostra * = stravinceva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vincevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vinceva/anoa, vincevate/note, province/provano. |
Usando "vincevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacevano = vinta; provano * = province; * stivano = vincesti; * mono = vincevamo. |
Sciarade e composizione |
"vincevano" è formata da: vince+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "vincevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vinceva+ano, vinceva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il re che vinceva sì, ma a caro prezzo, Gioco tipo Gratta e vinci, Vi si partecipa per vincerlo, Si ingaggiano per vincerle, Una vincita da poco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vincessi, vincessimo, vinceste, vincesti, vincete, vinceva, vincevamo « vincevano » vincevate, vincevi, vincevo, vinci, vinciamo, vinciate, vincibile |
Parole di nove lettere: vinceremo, vincerete, vincevamo « vincevano » vincevate, vincibile, vincibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): benedicevano, predicevano, ridicevano, indicevano, interdicevano, disdicevano, ricevano « vincevano (onavecniv) » stravincevano, evincevano, rivincevano, convincevano, avvincevano, cuocevano, nuocevano |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |