Forma di un Aggettivo |
"villosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo villoso. |
Informazioni di base |
La parola villosi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con villosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Verso il tramonto, quando lo Sparviero, che non si era arrestato un solo istante, aveva già attraversato almeno un terzo del deserto, il capitano mostrò a Fedoro e a Rokoff una catena di altissime rocce, sulle quali si vedevano inerpicarsi degli animali assai villosi, che rassomigliavano un po' ai buoi. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Da una tenda vastissima, da quella che aveva una doppia fila di sentinelle, uscivano gruppi di Shagrissiabs, legati a venti a venti per mezzo d'una lunga catena, che passava attraverso alle loro larghe e solide cinture di pelle, fiancheggiati da cavalieri usbeki e bukari, che montavano piccoli cavalli villosi, dalle zampe robustissime. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): I piccoli uomini delle terre gelate erano coperti in modo da sembrare tanti orsi bianchi, avendo perfino le teste riparate da ampi cappucci villosi e pur continuando ad imprimere ai loro kayaks dei grandi slanci, non cessavano di urlare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per villosi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: villoni, villosa, villose, villoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: villi, vili, visi. |
Parole con "villosi" |
Iniziano con "villosi": villosità. |
Finiscono con "villosi": cavillosi. |
Contengono "villosi": cavillosità. |
Parole contenute in "villosi" |
osi, villo. Contenute all'inverso: sol. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "villosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vico/collosi, vita/tallosi, villona/nasi. |
Usando "villosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavillo * = casi; bovi * = bollosi; cavi * = callosi; covi * = collosi; favi * = fallosi; argivi * = argillosi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "villosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: villona/ansi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "villosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bollosi * = bovi; callosi * = cavi; collosi * = covi; fallosi * = favi; * collosi = vico; * tallosi = vita; casi * = cavillo; * nasi = villona. |
Sciarade incatenate |
La parola "villosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: villo+osi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Villose come le pecore, Ha per capitale Vilnius, Villino di campagna, Viltà d'animo, pusillanimità, Le tipiche villette russe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: villino, villo, villona, villone, villoni, villosa, villose « villosi » villosità, villoso, villotta, villotte, vilmente, vilnius, viltà |
Parole di sette lettere: villoni, villosa, villose « villosi » villoso, vilnius, viluppi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): granellosi, salmonellosi, frittellosi, morbillosi, colibacillosi, argillosi, papillosi « villosi (isolliv) » cavillosi, bollosi, collosi, cipollosi, ampollosi, zollosi, tubolosi |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |