Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola villico è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con villico per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): Varia sempre era la compagnia: i più, negozianti che dal mercato ritornavano; qualche villico, qualche donna: di rado con chi discorrere; onde la notte si passava tacendo, se non veniva di quando in quando rotto il silenzio da una preghiera che ai poveri annegati alzava il più vecchio navalestro, e a cui tutti rispondevamo. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): La notte, dalle finestre aperte della cupa dimora, veniva frastuono di osceni canti; in compagnia di protetti e d'emissari, rinchiuse le donne nei loro quartieri, i fratelli s'abbandonavano a gazzarre e baldorie sfrenate. Dalla strada qualche villico infreddolito, che sperava poi dividere gli avanzi cogli staffieri e i garzoni, poteva scorgere soltanto gli scuri cassettoni di quercia dei soffitti e il fumo dei candelieri catarrosi; e le risa sguaiate e il cozzare dei calici continuavano fin quasi all'alba, fra gli ululati sinistri dei mastini nella corte. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Ma occorre sapere inventar metafore, e non è cosa per un villico come me, che in vita sua nei prati ha solo tirato agli uccellini...” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per villico |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: villica, villici, villino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: villo, vili, vico, ilio. |
Parole contenute in "villico" |
villi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "villico" si può ottenere dalle seguenti coppie: viga/gallico. |
Usando "villico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavilli * = caco; bevi * = bellico; favi * = fallico; * coni = villini; * cono = villino; * ohe = villiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "villico" si può ottenere dalle seguenti coppie: villone/enoico. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "villico" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavilli/coca. |
Usando "villico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavilli = coca; coca * = cavilli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "villico" si può ottenere dalle seguenti coppie: villini/coni, villino/cono. |
Usando "villico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bellico * = bevi; fallico * = favi; * gallico = viga; caco * = cavilli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una specie di villino, A Parigi c'è quello de la Villette, Elegante villetta di campagna, Irti di peli, villosi, Un nativo di Vilnius. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Contadino, Villano, Villico - Contadino, nell'uso comune, si intende per colui che lavora il podere di un altro. - «Fa il contadino. - E' mio contadino. - I contadini sono astuti più del diavolo.» - La voce Villano, che altro non sonerebbe se non Abitante della villa, ora si adopra quasi per atto di dispregio, parlando dei contadini: e si dice altresi di qualunque persona mal creata e ribelle ad ogni atto di cortesia. - Villico è neologismo che si usa da molti; e vale Contadino, o in generale Abitatore della campagna; ed è spogliato di qualsivoglia odiosità che possa essere nella voce Villano. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: villeggio, villetta, villette, villi, villica, villiche, villici « villico » villini, villino, villo, villona, villone, villoni, villosa |
Parole di sette lettere: villano, villica, villici « villico » villini, villino, villona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antebellico, interbellico, postbellico, cistifellico, machiavellico, idillico, cirillico « villico (ocilliv) » diabolico, anabolico, parabolico, catabolico, metabolico, dismetabolico, funambolico |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |