Informazioni di base |
La parola vergognata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vergognata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Tutto questo le attraversò la mente in una manciata di secondi, una sfilza di collegamenti logici e coincidenze forzate di cui si sarebbe vergognata in qualunque altro momento; come se vedere un disegno più grande dietro le cose fosse l'unico modo per dare un senso a ciò che aveva davanti agli occhi, l'unica ancora morale a cui aggrapparsi prima di prendere una decisione. Ogni dettaglio, ogni evento, ogni tessera del puzzle l'aveva condotta dove si trovava in quel preciso istante: in un ufficio della facoltà di Filosofia di Roma Tre con la cornetta del telefono in mano. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Aveva chiesto ad Alice la sua taglia e lei si era vergognata a dire trentotto. Le commesse le guardavano con sospetto, ma Viola non ci faceva caso. Si erano cambiate nello stesso spogliatoio e, di nascosto, Alice aveva confrontato il proprio corpo con quello dell'amica. Alla fine non avevano comprato nulla. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): - Oh! - disse mia madre. Era di sasso in mezzo alla cucina, e sconvolta nel suo vecchio miele, ma non rossa, non vergognata. - Oh! - disse, guardandomi dall'alto in basso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vergognata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vergognate, vergognati, vergognato, vergognava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vergata, verga, verona, vero, vera, verta, venata, vena, vogata, voga, vota, erga, erogata, eroga, erta, rogna, rota, rata, gota, onta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svergognata. |
Parole con "vergognata" |
Finiscono con "vergognata": svergognata. |
Contengono "vergognata": svergognatamente. |
Parole contenute in "vergognata" |
ergo, nata, gogna, vergo, vergogna. Contenute all'inverso: tan, tango. |
Incastri |
Si può ottenere da verta e gogna (VERgognaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vergognata" si può ottenere dalle seguenti coppie: vera/agognata, vergognai/aiata, vergognare/areata, vergognavi/vita, vergognavo/vota. |
Usando "vergognata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = vergognare; sveve * = svergognata; * tante = vergognante; * tanti = vergognanti; * tarsi = vergognarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vergognata" si può ottenere dalle seguenti coppie: vergogna/annata, vergogni/innata, vergognare/erta. |
Usando "vergognata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = vergognare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vergognata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = vergognare; * vita = vergognavi; * vota = vergognavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "vergognata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vergogna+nata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può tenerla chi non ha nulla di cui vergognarsi, Accompagna chi si è... coperto di vergogna, Timoroso e vergognoso per un naturale senso di pudore, Conserva il Cristo morto e lo Sposalizio della Vergine, I veri si conoscono nel bisogno e nelle difficoltà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vergognarci, vergognare, vergognarmi, vergognarono, vergognarsi, vergognarti, vergognarvi « vergognata » vergognate, vergognati, vergognato, vergognava, vergognavamo, vergognavi, vergognavo |
Parole di dieci lettere: verginetta, verginette, vergognare « vergognata » vergognate, vergognati, vergognato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sogghignata, tralignata, frignata, designata, vignata, cognata, agognata « vergognata (atangogrev) » svergognata, scalognata, sbolognata, carognata, sognata, trasognata, abbisognata |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |