Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veneti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vegeti, venati, veneri, veneta, venete, veneto, venuti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tenete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: venti. Altri scarti con resto non consecutivo: veti, enti. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: mitene. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: teneva, tenevi, tenevo. |
Parole con "veneti" |
Iniziano con "veneti": venetica, venetici, venetico, venetiche. |
Finiscono con "veneti": triveneti, francoveneti. |
Parole contenute in "veneti" |
vene. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ras si ha VENErasTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veneti" si può ottenere dalle seguenti coppie: veli/lineti, venera/rati, venerati/ratiti, venere/reti, venerea/reati, veneri/riti, venerino/rinoti. |
Usando "veneti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: novene * = noti; darvene * = darti; dirvene * = dirti; * etini = venni; live * = lineti; * tira = venera; * tiri = veneri; * tiro = venero; andarvene * = andarti; piave * = pianeti; * tirai = venerai; * tizia = venezia; * tifica = venefica; * tifici = venefici; * tifico = venefico; * tirano = venerano; * tirare = venerare; * tirata = venerata; * tirate = venerate; * tirati = venerati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "veneti" si può ottenere dalle seguenti coppie: venir/rieti, venera/arti, venerassi/issarti, venere/erti, veneri/irti, venero/orti. |
Usando "veneti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = venetica; * ittici = venetici; * ittico = venetico; * ittiche = venetiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "veneti" si può ottenere dalle seguenti coppie: novene/tino. |
Usando "veneti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * novene = tino; tino * = novene. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veneti" si può ottenere dalle seguenti coppie: venni/etini, venefica/tifica, venefiche/tifiche, venefici/tifici, venefico/tifico, venera/tira, venerai/tirai, venerammo/tirammo, venerando/tirando, venerano/tirano, venerante/tirante, veneranti/tiranti, venerare/tirare, venerarono/tirarono, venerasse/tirasse, venerassero/tirassero, venerassi/tirassi, venerassimo/tirassimo, veneraste/tiraste, venerasti/tirasti, venerata/tirata... |
Usando "veneti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lineti * = live; * lineti = veli; pianeti * = piave; noti * = novene; * rati = venera; * riti = veneri; darti * = darvene; dirti * = dirvene; * reati = venerea; * ratiti = venerati; * rinoti = venerino; andarti * = andarvene; renderti * = rendervene. |