Forma verbale |
Veleggiava è una forma del verbo veleggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di veleggiare. |
Informazioni di base |
La parola veleggiava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con veleggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Una grande nube dagli orli di argento, la prima di una flotta che veleggiava verso ponente, oscurò il sole; e Noemi, alquanto rinfrancata, propose di approfittare dell'ombra per rimettersi in via. Pochi passi sotto la croce sognata, secondo quel Torquato, dall'arciprete, incontrarono un borghese vestito di nero che scendeva sul mulo. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): S'avviò al proprio ufficio. La bora soffiava tanto violenta che sul ponte del Canale egli dovette arrestarsi per raccogliere le forze prima di varcarlo. Ebbe così uno spettacolo che veramente lo esilarò. Sull'acqua navigava verso il mare aperto, e abbastanza velocemente, il cappello del Gaia. Veleggiava proprio. La vela era costituita da un tratto della falda, che sporgeva dall'acqua e dava presa al vento. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny salì alla specola, a dominare di lassú il paese che si desertificava, lassú i suoi passi solitari avevano un'eco nuova, singolare, e le balze circostanti per le quali invisibili sequenze di formiche nere scendevano a superare l'accesa fila di formiche rosse. Poi il Biondo gli gridò che lui sarebbe stato della sua squadra, ma non scendesse ora, c'era tempo in abbondanza. Erano circa le undici, all'orologio irrorato dal rosso della sigaretta. Poi sollevò gli occhi alla luna, veleggiava inesorabilmente verso lo sgombro del cielo, in mezz'ora avrebbe luccicato senza veli, da platinare il deserto di neve giú verso Murazzano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veleggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: veleggiavi, veleggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veli, velava, vela, viva, elegga, elegia, elei, elea, eleva, elia, legga, legava, lega, leva, lava. |
Parole con "veleggiava" |
Iniziano con "veleggiava": veleggiavamo, veleggiavano, veleggiavate. |
Parole contenute in "veleggiava" |
ava, già, vele, giava, leggi, eleggi, veleggi, veleggia. Contenute all'inverso: gel, lev, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veleggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/dileggiava, velari/arieggiava, veleggiai/iva, veleggiamenti/mentiva, veleggiano/nova, veleggiasti/stiva. |
Usando "veleggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dive * = dileggiava; nove * = noleggiava; * vano = veleggiano; * vate = veleggiate; molve * = molleggiava; * vanti = veleggianti; * vaste = veleggiaste; * vasti = veleggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "veleggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggiava * = dive; noleggiava * = nove; * dileggiava = vedi; molleggiava * = molve; * arieggiava = velari; * nova = veleggiano; * stiva = veleggiasti; * anoa = veleggiavano; * atea = veleggiavate; * mentiva = veleggiamenti. |
Sciarade e composizione |
"veleggiava" è formata da: veleggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "veleggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: veleggi+giava, veleggia+ava, veleggia+giava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"veleggiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viva/elegga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I veleni per gli antichi, __ veleno = dire maldicenze, La sostanza altamente velenosa del napello, Ha bacche velenose, Risalire il vento veleggiando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: veleggiasti, veleggiate, veleggiato, veleggiatore, veleggiatori, veleggiatrice, veleggiatrici « veleggiava » veleggiavamo, veleggiavano, veleggiavate, veleggiavi, veleggiavo, veleggino, veleggio |
Parole di dieci lettere: veleggiare, veleggiate, veleggiato « veleggiava » veleggiavi, veleggiavo, velenifera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gorgheggiava, occhieggiava, taglieggiava, arieggiava, aleggiava, moraleggiava, rivaleggiava « veleggiava (avaiggelev) » dileggiava, galleggiava, rigalleggiava, palleggiava, spalleggiava, villeggiava, folleggiava |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |