Forma verbale |
Veleggerà è una forma del verbo veleggiare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di veleggiare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Veglierà, Veicolerà « * » Velenosità, Velerà] |
Informazioni di base |
La parola veleggerà è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con veleggerà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veleggerà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: veleggerò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eleggerà. Altri scarti con resto non consecutivo: velerà, vela, vera, elegga, elee, elea, egea, legga, lega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: veleggerai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: eleggerai. |
Parole con "veleggerà" |
Iniziano con "veleggera": veleggerai, veleggeranno. |
Parole contenute in "veleggera" |
era, vele, legge, elegge, leggera, eleggerà. Contenute all'inverso: are, gel, lev, regge. |
Incastri |
Si può ottenere da vera e legge (VEleggeRA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veleggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/dileggerà, veri/rileggerà, velari/arieggerà. |
Usando "veleggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dive * = dileggerà; nove * = noleggerà; rive * = rileggerà; molve * = molleggerà. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "veleggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = veleggeresti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "veleggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggerà * = dive; noleggerà * = nove; rileggerà * = rive; * dileggerà = vedi; * rileggerà = veri; molleggerà * = molve; * arieggerà = velari; * remora = veleggeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "veleggerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vele+leggera, vele+eleggerà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dirige la manovra delle vele, Il Giuseppe che scolpì il celebre Cristo velato, Molte vanno ancora velate, Si affrontano con i guanti e la testa velata, Risalire il vento veleggiando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: velavamo, velavano, velavate, velavi, velavo, velcro, vele « veleggerà » veleggerai, veleggeranno, veleggerebbe, veleggerebbero, veleggerei, veleggeremmo, veleggeremo |
Parole di nove lettere: velaccino, velassero, velassimo « veleggerà » veleggerò, veleggiai, veleggino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leggera, aleggerà, moraleggerà, ultraleggera, rivaleggerà, eleggerà, rieleggerà « veleggerà (areggelev) » dileggerà, rileggerà, galleggerà, rigalleggerà, palleggerà, spalleggerà, villeggerà |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |