Informazioni di base |
La parola vanificati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vanificati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Correva, correva, o meglio volava, corpo fatica e movimenti vanificati. Poi, ancora correndo, fra luoghi nuovi, inconoscibili ai suoi occhi appannati, il cervello riprese attività, ma non endogena, puramente ricettiva. I pensieri vi entravano da fuori, colpivano la sua fronte come ciottoli da una fionda. «Pierre ed Ettore sono morti. Ettore aveva il mal di ventre, non poteva correre come doveva. Li hanno uccisi. Io sono vivo. Ma sono vivo? Sono solo, solo, solo e tutto è finito». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanificati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panificati, sanificati, vanificata, vanificate, vanificato, vanificavi, vinificati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: panificata, panificate, panificato, sanificata, sanificate, sanificato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vanificai. Altri scarti con resto non consecutivo: vana, vanti, vaiati, viti, anici, anca, nati, iati, fiati, fiat, fati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vanificanti, vanificasti. |
Parole contenute in "vanificati" |
ani, van, vani, vanifica. Contenute all'inverso: fin, tac, fina, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vanificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanificare/areati, vanificano/noti, vanificare/reti, vanificavi/viti, vanificavo/voti. |
Usando "vanificati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = vanificano; viva * = vinificati; * tinte = vanificante; * tinti = vanificanti; * tirsi = vanificarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vanificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanificare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vanificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanificano/tino, vanificante/tinte, vanificanti/tinti, vanificarsi/tirsi. |
Usando "vanificati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vinificati * = viva; * noti = vanificano; * areati = vanificare; * viti = vanificavi; * voti = vanificavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disimpegnano i vani, Sono narrate nel Vangelo, Lo sono i Vangeli di Matteo, Marco e Luca, Le assume il vanitoso, Il più vanitoso dei gallinacei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vanificassero, vanificassi, vanificassimo, vanificaste, vanificasti, vanificata, vanificate « vanificati » vanificato, vanificava, vanificavamo, vanificavano, vanificavate, vanificavi, vanificavo |
Parole di dieci lettere: vanificare, vanificata, vanificate « vanificati » vanificato, vanificava, vanificavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esemplificati, ramificati, cremificati, mummificati, pianificati, panificati, sanificati « vanificati (itacifinav) » magnificati, lignificati, significati, vinificati, bonificati, saponificati, personificati |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |