Informazioni di base |
La parola magnificati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con magnificati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Antiquarii, librarii, rubricatori e studiosi stavano seduti ciascuno al proprio tavolo, un tavolo sotto ciascuna delle finestre. E siccome le finestre erano quaranta (numero veramente perfetto dovuto alla decuplicazione del quadragono, come se i dieci comandamenti fossero stati magnificati dalle quattro virtù cardinali) quaranta monaci avrebbero potuto lavorare all'unisono, anche se in quel momento erano appena una trentina. Severino ci spiegò che i monaci che lavoravano allo scriptorium erano dispensati dagli uffici di terza, sesta e nona per non dover interrompere il loro lavoro nelle ore di luce, e arrestavano le loro attività solo al tramonto, per vespro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magnificati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magnificata, magnificate, magnificato, magnificavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: magnificai. Altri scarti con resto non consecutivo: magnifici, magnati, magna, magica, magici, magia, magi, maga, manica, manici, mania, mani, mancati, mancai, manca, manati, manti, maia, mafia, mica, mici, miti, agnati, agii, agiati, agiti, anici, anca, nati, iati, fiati, fiat, fati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: magnificanti, magnificarti, magnificasti. |
Parole contenute in "magnificati" |
magni, magnifica. Contenute all'inverso: fin, tac, taci, finga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magnificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mali/lignificati, magnificare/areati, magnifici/iati, magnificano/noti, magnificare/reti, magnificavi/viti, magnificavo/voti. |
Usando "magnificati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lima * = lignificati; * tino = magnificano; sima * = significati; * tinte = magnificante; * tinti = magnificanti; * tirsi = magnificarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "magnificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mail/lignificati, mais/significati, magnificare/erti. |
Usando "magnificati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siam * = significati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "magnificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: magnificano/tino, magnificante/tinte, magnificanti/tinti, magnificarsi/tirsi. |
Usando "magnificati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lignificati * = lima; * lignificati = mali; significati * = sima; magnificatori * = toriti; * noti = magnificano; * areati = magnificare; * viti = magnificavi; * voti = magnificavo; * toriti = magnificatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfoggio di magnificenza, Magnificare con lodi, Ha una magnifica coda, Chris tra i protagonisti del remake I magnifici 7, L'ufficio di un "magnifico". |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: magnificassero, magnificassi, magnificassimo, magnificaste, magnificasti, magnificata, magnificate « magnificati » magnificato, magnificatore, magnificatori, magnificatrice, magnificatrici, magnificava, magnificavamo |
Parole di undici lettere: magnificare, magnificata, magnificate « magnificati » magnificato, magnificava, magnificavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ramificati, cremificati, mummificati, pianificati, panificati, sanificati, vanificati « magnificati (itacifingam) » lignificati, significati, vinificati, bonificati, saponificati, personificati, tonificati |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |