Informazioni di base |
La parola vagabondaggi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: a (tre), gi (tre). Divisione in sillabe: va-ga-bon-dàg-gi. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vagabondaggi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ma qualche anno fa ha venduto la casa senza avvertirlo, usando la scusa che non ci andavano mai. È stata la vendita di quella casa a segnare l'inizio dei suoi vagabondaggi. Aveva perso il luogo a cui tornare. Sentiva di non appartenere più a niente e di voler diventare qualcosa. Ha lavorato in una fabbrica di gelati in Svezia, come essiccatore di stoccafisso in Norvegia, come addetto alle pulizie in un parco avventure. È come se gli piacesse tutto, ma niente abbastanza. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Gli pareva esser male apprezzato nel paese degli abiti neri mentre negli alberi e nei macigni di Vena aveva trovato sempre, quando parlava a voce alta, nei suoi vagabondaggi solitari, un'attenzione piena di stima e di simpatia. Egli disse che realmente quest'odor di putrido l'aria cittadina lo aveva ma ch'era un odore gradito al suo naso e non per le considerazioni estetiche dell'amico Dessalle. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Le serate invernali, e i giorni di pioggia, io li occupavo con la lettura. Dopo il mare, e i vagabondaggi per l'isola, la lettura mi piaceva più di tutto. Per lo più leggevo in camera mia, sdraiato sul letto, o sul canapè, con Immacolatella ai miei piedi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vagabondaggi |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: vagabondacci, vagabondassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vagabondai, vagabondi, vagai, vagoni, vago, vagì, vana, vani, vada, agoni, aoni, andai, adagi, ganda, gang, gong, goda, godi, bona, oggi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vagabondaggio. |
Parole con "vagabondaggi" |
Iniziano con "vagabondaggi": vagabondaggine, vagabondaggini, vagabondaggio. |
Parole contenute in "vagabondaggi" |
agà, aggi, bond, onda, vaga, vagabonda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vagabondaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vagabondare/reggi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vagabondaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vagabondo/aggio. |
Usando "vagabondaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reggi = vagabondare. |
Sciarade incatenate |
La parola "vagabondaggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vagabonda+aggi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ce l'ha chi vagabonda, Ha per capitale Vaduz, Il vademecum di don Abbondio, Vagabondare o sbagliare, Così ci si augura che vada tutto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vaduz, vaga, vagabonda, vagabondacce, vagabondacci, vagabondaccia, vagabondaccio « vagabondaggi » vagabondaggine, vagabondaggini, vagabondaggio, vagabondai, vagabondammo, vagabondando, vagabondano |
Parole di dodici lettere: vacilleresti, vagabondacce, vagabondacci « vagabondaggi » vagabondammo, vagabondando, vagabondante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zincaggi, pedaggi, guidaggi, bendaggi, tendaggi, ghindaggi, blindaggi « vagabondaggi (iggadnobagav) » sondaggi, radiosondaggi, rodaggi, abbordaggi, taleaggi, faggi, scarafaggi |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |