Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pedaggi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: pe-dàg-gi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pedaggi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): E non è ancor tutto. Conviene aggiungere i feudatarj, che, tiranneggiando ciascuno nel suo Stato, esteso poco più d'un miglio, imponevano ad arbitrio taglie, servizj, pedaggi, e sotto l'ombra di quella forza brutale che aveva acquistato il nome di diritto, esercitavano le angherie e le prepotenze dei ladroni insieme e della soldatesca. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Quello non sarebbe stato che il primo di una serie di scontri, sempre più complessi, e tanto più crudeli quanto meno fisicamente violenti, che avrebbe dovuto affrontare ad ogni trasferimento della sua famiglia in altro luogo, dove avrebbe trovato territori già presidiati da altri individui della sua stessa età, che gli avrebbero chiesto pedaggi e sottomissioni. Tutto questo faceva parte dell'inesorabilità delle cose e degli animali e delle persone che lo circondavano, che premevano su di lui da tutte le parti: da sopra (Padre e Rex e Nonna Vittoria e l'Asilo delle Suore e il maestro) e tutt'intorno (Castagna Secca – «fregna! Te pozzin' accide! te gonfio!» – e i suoi accoliti). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pedaggi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: paggi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pedaggio. |
Parole con "pedaggi" |
Iniziano con "pedaggi": pedaggio. |
Parole contenute in "pedaggi" |
aggi. Contenute all'inverso: ade. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pedaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pero/rodaggi, pedalava/lavaggi, pedale/leggi. |
Usando "pedaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giogo = pedagogo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pedaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedagogo/giogo. |
Usando "pedaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodaggi = pero; * leggi = pedale. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pedaggi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oh = pedagoghi; * oca = pedagogica; * oche = pedagogiche; * osta = pedagogista; * oste = pedagogiste; * osti = pedagogisti; iroso * = iperdosaggio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il contrassegno del pedaggio sulle autostrade svizzere, Una punizione pecuniaria, Celebre metodo pedagogico, Animale dalla risata peculiare, ridens o maculata, Profitto abusivo, peculato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: peculio, pecunia, pecuniari, pecuniaria, pecuniariamente, pecuniarie, pecuniario « pedaggi » pedaggio, pedagoga, pedagoghe, pedagoghi, pedagogia, pedagogica, pedagogicamente |
Parole di sette lettere: pectine, peculio, pecunia « pedaggi » pedalai, pedanea, pedanee |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): placcaggi, impaccaggi, bloccaggi, antibloccaggi, floccaggi, stoccaggi, zincaggi « pedaggi (iggadep) » guidaggi, bendaggi, tendaggi, ghindaggi, blindaggi, vagabondaggi, sondaggi |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |