Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «unitezza», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Unitezza

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola unitezza è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con unitezza per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • L'unitezza del colore dell'ultima serie di asciugamani che avete prodotto è venuta proprio bene!
  • Unitezza di stile nell'abbigliamento, mi fece comprendere che le due ragazze avevano le stesse idee.
  • Ci vuole unitezza di intenti per ottenere gli stessi obiettivi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unitezza
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: unitezze.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unita, unte, unta.
Parole contenute in "unitezza"
uni, unite. Contenute all'inverso: azze.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unitezza" si può ottenere dalle seguenti coppie: uniteli/lizza, unitevi/vizza.
Usando "unitezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riunite * = rizza.
Lucchetti Alterni
Usando "unitezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rizza * = riunite; * lizza = uniteli; * vizza = unitevi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il nostro CAP negli Stati Uniti, È unito a Venezia da un servizio di vaporetti, Le Nazioni Unite con sede nel Palazzo di Vetro, Raccogliere in un insieme unitario, Molteplice, non unitaria.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Unità, Unitezza, Unione - Unità, oltre all'essere il principio del numero, è la qualità astratta e lo stato di ciò che è unito, in modo da formare un solo corpo. - Unitezza è l'essere unito, uniforme, ben piano, e si dice di una superficie. - Unione è Congiungimento e collegamento di due o più cose insieme, e suol pigliarsi anche per Concordia. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Unire, Riunire; Unione, Riunione, Unità, Unitezza; Combinare, Concertare - Unire è mettere assieme cose che stanno separate; riunire è rimettere assieme cose che già erano unite, e che poi per qualche incompatibilità o altra circostanza si separarono: poi riunire par significare mettere assieme più cose: l'unione matrimoniale, dolce unione; l'unione dell'anima col corpo, sono tutte idee duali; ma riunione vale quasi adunanza, raccolta, dunque accenna a pluralità, a moltitudine. L'unità è di principii, d'azione, di tempo, e significa la convergenza in uno di tutti i fili o raggi che da diversi punti si partono. L'unità è teorica; l'unitezza è più materiale: all'unità si oppone la pluralità: all'unitezza la scabrosità, l'ineguaglianza. Combinare è mettere assieme con intenzione e attenzione, con ingegno e disegno: non si combinano le cose, come alcuni credono, sempre a casaccio: abbenchè di curiose e sorprendenti combinazioni si vedano tutto dì; ma a combinare in modo le cose che tutto vada bene, che ogni parte combaci, vada senza urto o sforzo al posto suo, si richiede accortezza e destrezza e vero sapere. Concertare gli è un andar d'accordo, e un intendersi perciò anticipatamente: i concerti sono combinati espressamente o anco talvolta fortuite combinazioni: le combinazioni invece sono assai sovente cose che fanno a pugni, stravaganti e gravi sconcerti, ossivero occasioni di gravi sconcerti. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: unitaristi, unite, unitela, unitele, uniteli, unitelo, unitevi « unitezza » unitezze, uniti, unito, univa, univalente, univalenti, univalve
Parole di otto lettere: unitaria, unitarie, unitario « unitezza » unitezze, univalve, univalvi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arditezza, politezza, pulitezza, mitezza, finitezza, definitezza, rifinitezza « unitezza (azzetinu) » decrepitezza, compitezza, squisitezza, altezza, sveltezza, foltezza, scioltezza
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con A

Commenti sulla voce «unitezza» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze