Verbo | |
Uncinare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è uncinato. Il gerundio è uncinando. Il participio presente è uncinante. Vedi: coniugazione del verbo uncinare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di uncinare (catturare, agganciare, prendere) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola uncinare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con uncinare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Bela elezion!» esclamò ripiegando il fazzolettone «Gran bela elezion!» Intanto si era riordinato anche l'arciprete. Supplicò Molesin di essere discreto; e perché il dottore gli domandò, titubante, il nome della diocesi, gli troncò le parole: «no se sa gnente, no se sa gnente, no se sa gnente». Lo richiamò ad altro argomento con uno di quei «dunque?» che si gettano a uncinare il prossimo come ami legati a un filo, invisibile sì ma ben conosciuto dall'uncinato, che ne sperimenta subito il tirar forte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uncinare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: uncinate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unire, unna, unne, cine, care. |
Parole contenute in "uncinare" |
are, cin, cina, uncina. Contenute all'inverso: ani, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uncinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: uncinai/ire, uncinata/tare. |
Usando "uncinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = uncinata; * areate = uncinate; * areati = uncinati; * areato = uncinato; * rendo = uncinando; * resse = uncinasse; * ressi = uncinassi; * reste = uncinaste; * resti = uncinasti; * ressero = uncinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uncinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: uncinerà/areare, uncinata/atre, uncinato/otre. |
Usando "uncinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = uncinata; * erte = uncinate; * erti = uncinati; * erto = uncinato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uncinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: uncina/area, uncinata/areata, uncinate/areate, uncinati/areati, uncinato/areato, uncinai/rei, uncinando/rendo, uncinasse/resse, uncinassero/ressero, uncinassi/ressi, uncinaste/reste, uncinasti/resti, uncinate/rete, uncinati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "uncinare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uncina+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fanno... uncinando, Quelle dei rovi sono uncinate, Unanimità d'intenti in... una piazza di Parigi, Tutt'altro che unanimi, È da decisione unanime. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Uncinare - V. a. Pigliar con uncino. Dant. Inf. 23. (C) Mal contava la bisogna Colui che i peccator di là uncina.
2. † Fig. Spogliare, Rubare. Ar. Sat. 5. (M.) E non aver chi dopo sè lor mostri La via del bene, o non le fraudi o uncini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uncina, uncinai, uncinammo, uncinando, uncinano, uncinante, uncinanti « uncinare » uncinarono, uncinasse, uncinassero, uncinassi, uncinassimo, uncinaste, uncinasti |
Parole di otto lettere: umoriste, umoristi, uncinano « uncinare » uncinata, uncinate, uncinati |
Lista Verbi: umidificare, umiliare « uncinare » ungere, unificare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vaccinare, rivaccinare, avvicinare, riavvicinare, ravvicinare, calcinare, scalcinare « uncinare (eranicnu) » fiocinare, patrocinare, cercinare, fascinare, affascinare, trascinare, strascinare |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |