Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uditi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aditi, editi, udita, udite, udito, udivi, uliti, uniti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: adita, adite, adito, edita, edite, edito, editò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: diti, udii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: udirti, udisti. |
Parole con "uditi" |
Iniziano con "uditi": uditiva, uditive, uditivi, uditivo. |
Finiscono con "uditi": eruditi, riuditi, sauditi, accuditi, chiuditi, esauditi, inauditi, plauditi, incruditi, applauditi, inesauditi. |
Contengono "uditi": auditing, auditivo, eruditismi, eruditismo, applauditissima, applauditissime, applauditissimi, applauditissimo. |
»» Vedi parole che contengono uditi per la lista completa |
Parole contenute in "uditi" |
udì, diti. |
Incastri |
Inserito nella parola avo dà AuditiVO. |
Inserendo al suo interno ori si ha UDIToriI; con torà si ha UDItoraTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: udirà/rati, udire/reti, udiremo/remoti, udivi/viti, udivo/voti. |
Usando "uditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erudì * = erti; feudi * = feti; laudi * = lati; * tira = udirà; * tiro = udirò; trasudi * = trasti; * tirai = udirai; * tiranno = udiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: udine/enti, udinese/esenti, udirà/arti, udire/erti, udirò/orti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "uditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rudi/tir, riudì/tiri. |
Usando "uditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riudì. |
Lucchetti Alterni |
Usando "uditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erti * = erudì; feti * = feudi; lati * = laudi; * reti = udire; * rati = udirà; * voti = udivo; denti * = denudi; trasti * = trasudi; * remoti = udiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "uditi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: udì+diti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "uditi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sta * = studiati; * oro = uditorio; ripa * = ripudiati; star * = studiarti; lasca * = laudistica; lasci * = laudistici; lasco * = laudistico; lasche * = laudistiche. |