Forma verbale |
Uccise è una forma del verbo uccidere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di uccidere. |
Forma di un Aggettivo |
"uccise" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ucciso. |
Informazioni di base |
La parola uccise è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: uc-cì-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con uccise per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Raccontano che Mazzarino fuggì dalla Cajenna con un pugnale, una bomba a mano e il moschetto che usava per tirare ai gabbiani. Scavalcò il muro quando vide entrare i marinai e scappò verso la scogliera, e fu lì, sulla salita che portava alla chiesa, che uccise il primo, un sergente, spaccandogli la testa con un tiro preciso di moschetto. Da quel momento i marinai decisero di seguirlo da lontano, nonostante il commissario volesse che lo braccassero più da vicino e lo prendessero subito. Perché Mazzarino, nella sua fuga cieca dentro l'isola, distruggeva e massacrava tutto quello che si trovava davanti. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Ne ho passate, - sospirò lei: - tutto ho passato, posso dire. Mi hanno processata e hanno osato dire che meritavo la morte. Solo perché davo tetto e da mangiare a tanti bravi ragazzi come questo qui presente. Quante ne ho passate! - Ora ne siete fuori, disse un vecchio. - E poi vi daranno la medaglia. - La medaglia che fa a una donna completamente rovinata? - Parlò il mezzadro della Serra dei Pini: - Non parlate così, padrona, perché andate vicino a bestemmiare. Pensate a tutti quelli che per fare esattamente le stesse vostre cose hanno avuto le case bruciate e le genti uccise. La via del male di Grazia Deledda (1906): «Passava vicino ad un gregge, adocchiava la più grossa pecora e il giorno dopo questa spariva; pareva che egli rubasse con gli occhi. Una volta passò vicino ad un ovile e adocchiò una grossa pecora nera di razza spagnuola: il pastore lo vide, e per sottrarre la pecora nera agli artigli del ladro la uccise, la sventrò e l'appese ad un ramo della capanna. Ma il ladro trovò il modo di farla sparire egualmente. |
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uccise |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accise, uccide, uccisa, uccisi, ucciso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: accisa. |
Parole con "uccise" |
Iniziano con "uccise": uccisero. |
Parole contenute in "uccise" |
Contenute all'inverso: sic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uccise" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccido/dose. |
Usando "uccise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reucci * = rese; cosucci * = cosse; nasucci * = nasse; visucci * = visse; * seda = uccida; * sede = uccide; * sedi = uccidi; * sedo = uccido; premiucci * = premise; * sedano = uccidano; * sedere = uccidere; * sederà = ucciderà; * sederò = ucciderò; * sedete = uccidete; * sedeva = uccideva; * sedevi = uccidevi; * sedevo = uccidevo; * sedemmo = uccidemmo; * sedendo = uccidendo; * sedente = uccidente; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "uccise" si può ottenere dalle seguenti coppie: reucci/sere. |
Usando "uccise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reucci = sere; sere * = reucci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uccise" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccida/seda, uccidano/sedano, uccide/sede, uccidemmo/sedemmo, uccidendo/sedendo, uccidendoci/sedendoci, uccidendomi/sedendomi, uccidendosi/sedendosi, uccidendoti/sedendoti, uccidendovi/sedendovi, uccidente/sedente, ucciderà/sederà, ucciderai/sederai, uccideranno/sederanno, uccidere/sedere, ucciderebbe/sederebbe, ucciderebbero/sederebbero, ucciderei/sederei, uccideremmo/sederemmo, uccideremo/sederemo, uccidereste/sedereste... |
Usando "uccise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rese * = reucci; * dose = uccido; cosse * = cosucci; nasse * = nasucci; visse * = visucci; * eroe = uccisero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uccidevo, uccidi, uccidiamo, uccidiate, uccido, uccidono, uccisa « uccise » uccisero, uccisi, uccisione, uccisioni, ucciso, uccisore, uccisori |
Parole di sei lettere: uccidi, uccido, uccisa « uccise » uccisi, ucciso, udendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maganzese, monzese, nizzese, scozzese, abruzzese, polonaise, accise « uccise (esiccu) » decise, indecise, recise, precise, imprecise, incise, coincise |
Indice parole che: iniziano con U, con UC, parole che iniziano con UCC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |