Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tutelarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tutelarci, tutelarmi, tutelarti, tutelarvi, tutelassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tutelari. Altri scarti con resto non consecutivo: tutelai, tuteli, tuta, tutsi, turi, telai, teli, tersi, teri, tesi, tarsi, tari, tasi, uteri, ersi, lari. |
Parole contenute in "tutelarsi" |
arsi, tela, tute, tutela. Contenute all'inverso: alé. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tutelarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tutelata/tarsi, tutelate/tersi, tutelati/tirsi, tutelato/torsi, tutelarmi/misi, tutelarti/tisi, tutelarvi/visi. |
Usando "tutelarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = tutelarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tutelarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tutelari/sii, tutelarti/siti. |
Usando "tutelarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = tutelate; * tirsi = tutelati; * torsi = tutelato; * misi = tutelarmi; * tisi = tutelarti; * visi = tutelarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "tutelarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tutela+arsi. |