Forma verbale |
Trottato è una forma del verbo trottare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di trottare. |
Informazioni di base |
La parola trottato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trottato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ritratto del maestro Albani di Federico De Roberto (1888): Un giorno, incontrai un compagno d'infanzia che non stentai molto a riconoscere. Questa scoperta mi riempi di soddisfazione, e come l'amico mi aveva pregato di andarlo a trovare, mi avviai verso la sua casa. Aggirandomi per quelle viuzze strette, in salita, dove, ragazzo, avevo tanto trottato, provavo una tenerezza, una contentezza, che assaporavo deliziosamente, senza scoprirne la ragione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trottato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trattato, trottano, trottata, trottate, trottati, trottavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trotto, trota, rotto, rota, otto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trottatoi. |
Parole con "trottato" |
Iniziano con "trottato": trottatoi, trottatoia, trottatoie, trottatoio, trottatore, trottatori. |
Parole contenute in "trottato" |
rotta, trotta. Contenute all'inverso: atto, tatto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trottato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trottare/areato, trotti/iato, trottole/oleato, trottai/ito, trottano/noto, trottavi/vito, trottavo/voto. |
Usando "trottato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = trottano; baratro * = barattato; * tondo = trottando; * tonte = trottante; * tonti = trottanti; * tosse = trottasse; * tossi = trottassi; * toste = trottaste; * tosti = trottasti; * orice = trottatrice; * orici = trottatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trottato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trotter/reato, trotterà/areato, trottare/erto. |
Usando "trottato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = trottare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trottato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trottando/tondo, trottano/tono, trottante/tonte, trottanti/tonti, trottasse/tosse, trottassi/tossi, trottaste/toste, trottasti/tosti, baratro/barattato. |
Usando "trottato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barattato * = baratro; * noto = trottano; * areato = trottare; * vito = trottavi; * voto = trottavo; * oleato = trottole. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Permette la partenza lanciata dei trottatori, Lo gira il globe-trotter, Trotterella appena nato, Chi li frequenta trotta, Trotterellano... in un popolare scioglilingua. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trottato - Part. pass. e Agg. Da TROTTARE. Pataff. 6. (C) E chi è nella malta non trottato, L'asino fatto par del pentolajo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trottaste, trottasti, trottata, trottate, trottati, trottatina, trottatine « trottato » trottatoi, trottatoia, trottatoie, trottatoio, trottatore, trottatori, trottatrice |
Parole di otto lettere: trottata, trottate, trottati « trottato » trottava, trottavi, trottavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cappottato, incappottato, scappottato, rimbrottato, incerottato, aggrottato, dirottato « trottato (otattort) » cazzottato, buttato, debuttato, ributtato, prosciuttato, eruttato, fruttato |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |