Forma verbale |
Trottano è una forma del verbo trottare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trottare. |
Informazioni di base |
La parola trottano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trottano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Addio. L'assiuolo riprende il suo grido prolungato, cadenzato, vibrato nel silenzio infinito delle macchie. Nelle notti fragranti di lentischio, nei lunghi giorni luminosi, esso è il re della solitudine, esso solo impera, e il suo grido melanconico pare la voce sognante del paesaggio. Addio. I cavalli trottano, galoppano, scendono e salgono per i verdi avvallamenti della montagna; la buona e fiera tribù dei parenti e dei devoti di San Francesco torna alla sua piccola città, lassù, dietro le fresche chine dell'Orthobene, torna al suo lavoro, ai suoi ovili, alle sue messi, alla sua vita dura. La festa è finita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trottano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trattano, trottato, trottavo, trottino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trotto, trota, trono, totano, tono, rotto, rota, roano, otto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trottando. |
Parole contenute in "trottano" |
ano, tan, rotta, ottano, trotta. Contenute all'inverso: atto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno api si ha TROTTapiANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trottano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tris/isottano, trote/etano, trotti/titano, trotto/totano, trotter/erano, trottati/tino, trottato/tono, trottatori/torino, trottava/vano, trottavi/vino. |
Usando "trottano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metro * = mettano; * nota = trottata; * note = trottate; * noti = trottati; * noto = trottato; * nova = trottava; baratro * = barattano; * odo = trottando; * nobile = trottabile; * nobili = trottabili; * notina = trottatina; * notine = trottatine; * notori = trottatori; manometro * = manomettano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trottano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = trottata; * onte = trottate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trottano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trotta/anoa, trottabile/nobile, trottabili/nobili, trottai/noi, trottata/nota, trottate/note, trottati/noti, trottatina/notina, trottatine/notine, trottato/noto, trottatori/notori, trottava/nova, baratro/barattano, metro/mettano, manometro/manomettano. |
Usando "trottano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isottano = tris; mettano * = metro; barattano * = baratro; * erano = trotter; * tino = trottati; * tono = trottato; * vino = trottavi; manomettano * = manometro; * torino = trottatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "trottano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trotta+ano, trotta+ottano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi li frequenta trotta, È simile alla trota, Fare pagare troppo, Prodotto senza troppi fronzoli, Il cavallo italiano considerato uno dei migliori trottatori di tutti i tempi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trotino, trotta, trottabile, trottabili, trottai, trottammo, trottando « trottano » trottante, trottanti, trottapiano, trottare, trottarono, trottasse, trottassero |
Parole di otto lettere: tronisti, tropismi, tropismo « trottano » trottare, trottata, trottate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pernottano, isoottano, cappottano, scappottano, rimbrottano, aggrottano, dirottano « trottano (onattort) » sottano, isottano, buttano, debuttano, ributtano, eruttano, fruttano |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |