Forma verbale |
Troneggia è una forma del verbo troneggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di troneggiare. |
Informazioni di base |
La parola troneggia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: tro-nég-gia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con troneggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): lo stesso medico inesorabile che ha anche ordinato il bottiglione di olio-di-fegato-di-merluzzo, giallo, che troneggia nella nicchia della credenza di cucina, poggiato su un piatto, col suo bravo cucchiaio posato accanto: una dose tutti i giorni, una cosa da vomitare: ti fa bene e non si discute dice madre, come se per una volta fosse Padre. Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): La donna umile: — Che cos'è questo fragore? questo squillar di trombe, strepitar di piatti e tuonar di gran cassa? Chi arriva?... Oh! una carrozza a quattro cavalli: anzi, un carro trionfale; su cui troneggia la più bella donna che io vedessi mai! Ha gli abiti mirabilmente variopinti e fulgidi di gemme; e sotto di lei siedono gentiluomini in tuba e cravatta bianca. Qualcuno invece della tuba porta una corona d'alloro; qualcuno agita un ramo di mirto; qualche altro ha il viso da bestia, fors'è una bestia.... Io arrossisco a lasciarmi vedere. Mi nasconderò dietro la siepe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per troneggia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: troneggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: troneggi. Altri scarti con resto non consecutivo: troni, troia, tria, tonia, toni, toga, roggia, reggia, reggi, regga, regia, regi, oggi, nega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: troneggiai. |
Parole con "troneggia" |
Iniziano con "troneggia": troneggiai, troneggiammo, troneggiamo, troneggiando, troneggiano, troneggiante, troneggianti, troneggiare, troneggiarono, troneggiasse, troneggiassero, troneggiassi, troneggiassimo, troneggiaste, troneggiasti, troneggiata, troneggiate, troneggiati, troneggiato, troneggiava, troneggiavamo, troneggiavano, troneggiavate, troneggiavi, troneggiavo. |
Contengono "troneggia": poltroneggiare. |
»» Vedi parole che contengono troneggia per la lista completa |
Parole contenute in "troneggia" |
già, troneggi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "troneggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: trova/vaneggia. |
Usando "troneggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = troneggino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "troneggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: troni/inneggia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "troneggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaneggia = trova; * anoa = troneggiano; * area = troneggiare; * atea = troneggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "troneggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: troneggi+già. |
Intarsi e sciarade alterne |
"troneggia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: toni/regga, ton/reggia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un tronco sonoro, Il tronchetto della felicità, Usa lacca, limette e tronchesine, Una tronchesina per manicure, Tronfie come pavoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: troneggeremmo, troneggeremo, troneggereste, troneggeresti, troneggerete, troneggerò, troneggi « troneggia » troneggiai, troneggiammo, troneggiamo, troneggiando, troneggiano, troneggiante, troneggianti |
Parole di nove lettere: troncherò, tronchese, tronchino « troneggia » troneggio, troneggiò, tropicale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tiranneggia, inneggia, buffoneggia, gigioneggia, cannoneggia, padroneggia, spadroneggia « troneggia (aiggenort) » catoneggia, pavoneggia, capeggia, palpeggia, campeggia, lampeggia, drappeggia |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |