Forma verbale |
Gigioneggia è una forma del verbo gigioneggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gigioneggiare. |
Informazioni di base |
La parola gigioneggia è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: gi (quattro), i (tre). Divisione in sillabe: gi-gio-nég-gia. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gigioneggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gigioneggia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gigioneggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gigioneggi. Altri scarti con resto non consecutivo: gigioni, gigiona, giga, gioia, gioì, gina, gong, ioni, ioga, inia, oggi, nega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gigioneggiai. |
Parole con "gigioneggia" |
Iniziano con "gigioneggia": gigioneggiai, gigioneggiammo, gigioneggiamo, gigioneggiando, gigioneggiano, gigioneggiante, gigioneggianti, gigioneggiare, gigioneggiarono, gigioneggiasse, gigioneggiassero, gigioneggiassi, gigioneggiassimo, gigioneggiaste, gigioneggiasti, gigioneggiata, gigioneggiate, gigioneggiati, gigioneggiato, gigioneggiava, gigioneggiavamo, gigioneggiavano, gigioneggiavate, gigioneggiavi, gigioneggiavo. |
»» Vedi parole che contengono gigioneggia per la lista completa |
Parole contenute in "gigioneggia" |
già, ione, gigione, gigioneggi. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gigioneggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: gigionesche/scheggia. |
Usando "gigioneggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = gigioneggino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gigioneggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: gigioni/inneggia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gigioneggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = gigioneggiano; * area = gigioneggiare; * atea = gigioneggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "gigioneggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gigioneggi+già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La gigantografia di un cantante, La città i cui mercati generali hanno sede in giganteschi hangar per dirigibili, Il __ Rocca: lo impersonava Gigi Proietti, La cantante a lungo legata a Gigi D'Alessio, Ne fa parte l'isola del Giglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gigioneggeremmo, gigioneggeremo, gigioneggereste, gigioneggeresti, gigioneggerete, gigioneggerò, gigioneggi « gigioneggia » gigioneggiai, gigioneggiammo, gigioneggiamo, gigioneggiando, gigioneggiano, gigioneggiante, gigioneggianti |
Parole di undici lettere: giganteggio, gigantesche, giganteschi « gigioneggia » gigioneggio, gigioneggiò, gigionesche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sceneggia, latineggia, bizantineggia, danneggia, tiranneggia, inneggia, buffoneggia « gigioneggia (aiggenoigig) » cannoneggia, padroneggia, spadroneggia, troneggia, catoneggia, pavoneggia, capeggia |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |