Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate trittico | ||
Madonna del Canneto |
Informazioni di base |
La parola trittico è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: trìt-ti-co. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trittico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Da per tutto poi, con un gusto pieno d'ingegnosità, erano adoperate a uso di ornamento e di comodo altre stoffe liturgiche: borse da calice, borse battesimali, copricálici, pianete, manipoli, stole, stoloni, conopei. Su la tavola del caminetto, come su la tavola di un altare, splendeva un gran trittico di Hans Memling, una Adorazione dei Magi, mettendo nella stanza la radiosità d'un capolavoro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trittico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tristico, trittici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: triti, trito, trii, trio, ritto, riti, rito, itto. |
Parole contenute in "trittico" |
tic, itti, ritti, ittico. Contenute all'inverso: tir. |
Incastri |
Si può ottenere da trito e tic (TRITticO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trittico" si può ottenere dalle seguenti coppie: tria/attico, trii/ittico, trio/ottico, tripoli/polittico, trita/tattico, trite/etico, triterò/erotico, trito/otico. |
Usando "trittico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latri * = lattico. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trittico" si può ottenere dalle seguenti coppie: trial/lattico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trittico" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/attico, latri/lattico, otri/ottico. |
Usando "trittico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lattico * = latri; trita * = tattico; * erotico = triterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trittico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pari = tripartitico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trittico - [G.M.] S. m. Tavola dipinta, con due imposte di legno, dipinte anch'esse, e da chiudersi e aprirsi, talchè formano in tutte tre scompartimenti di pitture. Dal gr. Τρίπτυχος, Che si piega in tre. T. Trittico dipinto. – Illustrazione di un trittico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tritone, tritoni, tritovagliatore, tritovagliatori, tritovagliatrice, tritovagliatrici, trittici « trittico » trittonghi, trittongo, tritume, tritumi, tritura, triturabile, triturabili |
Parole di otto lettere: tritiamo, tritiate, trittici « trittico » triturai, trituzza, trituzzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apocalittico, glittico, anaglittico, ellittico, semiellittico, polittico, metamittico « trittico (ocittirt) » anaptittico, ottico, endottico, biottico, patriottico, antipatriottico, poliglottico |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |